Meteo(p.an.) Sono in lenta discesa i livelli dei corsi d’acqua lariani. Da oggi le correnti da nordovest in quota garantiscono condizioni di stabilità con assenza di precipitazioni. Il rischio idrogeologico e idraulico è passato a moderato sulla provincia, anche se resta elevato in alcune località, come sul Lago di Pusiano fino alle 15 di oggi e in tutta l’area del Lambro. Per quanto riguarda la situazione degli sfollati, a Cantù Asnago ieri sono state le ultime ore fuori casa per un nucleo familiare.
L’ok al loro rientro è però subordinato alle verifiche dell’impianto elettrico. Sono rientrate anche le due famiglie sfollate di Fino Mornasco (5 persone), mentre restano fuori casa i tre residenti a Vertemate con Minoprio con la casa allagata. Stazionaria invece la situazione delle frane. A Maslianico persiste l’evacuazione di un nucleo familiare di via Scaletta a causa del rischio di smottamenti in territorio elvetico. Un’altra notte fuori casa anche per i residenti in via Molera a Montorfano e per i sei sfollati di Cernobbio, nonchè per i 18 residenti a Como tra via Pannilani e via Maestri Campionesi. Per una famiglia di via Pannilani il rientro a casa dovrebbe essere questione di ore. Rimangono isolati invece i residenti in via Crotta a Civiglio.
Bonus Tajani, ecco che la crisi è finita: 300 euro in più sullo stipendio, i…
La notizia ha dell'incredibile: da oggi pensateci due volte, prima di portare i vostri bambini…
Escrementi sugli aerei, che fine fanno e come vengono gestiti: ecco la risposta che ti…
Attenzione ad una nuova emergenza per i vostri bambini: non lo date più da mangiare…
Maltempo record obbliga chiusure stradali e interventi urgenti, ma il territorio resta fragile di fronte…
Una novità sorprende i proprietari di cani e gatti: una tassa annuale da 900 euro,…