(ANSA) – VERBANIA, 02 DIC – Verbania converte le multe inflitte ad alcuni minorenni per avere violato le misure anti Covid in lavori socialmente utili. Il sindaco Silvia Marchionini, d’intesa con la sua giunta, ha elaborato un progetto che prevede un percorso educativo e formativo, alternativo al pagamento della contravvenzione. “Una scelta – afferma l’assessore comunale alle Politiche sociali, Marinella Franzetti – per stimolare e accrescere l’assunzione di responsabilità da parte dei ragazzi coinvolti, attraverso una loro riflessione incentrata sulle possibili conseguenze di comportamenti non rispettosi delle norme di sicurezza per se e per gli altri. Abbiamo pensato che provare ad educare, al di là della punizione, sia la scelta più giusta per ragazzi minorenni”. Saranno i genitori dei ragazzi a decidere se aderire al progetto o pagare la multa. (ANSA).
Una perturbazione in arrivo nelle prossime ore potrebbe portare neve a bassa quota e condizioni…
La possibile riduzione degli incentivi per le ristrutturazioni e l’efficienza energetica accende l’allarme: senza l’Ecobonus,…
Potresti perdere una parte sorprendentemente ricca di nutrienti del tuo frutto quotidiano: la buccia del…
La Lombardia introduce agevolazioni senza precedenti per gli over 65, che con un requisito economico…
L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…
Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…