La tradizione del ComascoComo e il Lario hanno una vocazione europea: lo si sapeva dai tempi in cui l’Europa era ancora un sogno quando dalle nostre parti soggiornavano artisti come Liszt, e Stendhal (“La certosa di Parma” è “girato” a Griante); lo si è intuito quando grandi del mondo come Adenauer e Kennedy sono venuti dalle nostre parti; lo si è visto al cinema e nelle arti.Si approssimano le elezioni europee e allora la riflessione su cui potremmo porre l’accento è quanto una città di confine, strategica come questa, possa davvero essere all’altezza della situazione. In passato Como ha rinunciato a certe occasioni importanti (come il Cern che fu poi realizzato a Ginevra). Ma ha il Centro Volta. E non è poca cosa come punto attrattivo a livello internazionale.Anna Grazzini
Buone notizie per chi beneficia della Legge 104 e per i suoi familiari: quest'anno il…
Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…
Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…
È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…
Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…
Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…