La tradizione del ComascoComo e il Lario hanno una vocazione europea: lo si sapeva dai tempi in cui l’Europa era ancora un sogno quando dalle nostre parti soggiornavano artisti come Liszt, e Stendhal (“La certosa di Parma” è “girato” a Griante); lo si è intuito quando grandi del mondo come Adenauer e Kennedy sono venuti dalle nostre parti; lo si è visto al cinema e nelle arti.Si approssimano le elezioni europee e allora la riflessione su cui potremmo porre l’accento è quanto una città di confine, strategica come questa, possa davvero essere all’altezza della situazione. In passato Como ha rinunciato a certe occasioni importanti (come il Cern che fu poi realizzato a Ginevra). Ma ha il Centro Volta. E non è poca cosa come punto attrattivo a livello internazionale.Anna Grazzini
Molte famiglie si trovano a fare i conti con bollette sempre più pesanti, e spesso…
Un chiarimento normativo poco conosciuto sta cambiando il modo in cui vengono valutate assenze e…
È stato proclamato un nuovo sciopero che bloccherà per un’intera giornata trasporti e servizi essenziali,…
Quel liquido che molti gettano via senza pensarci potrebbe invece rivelarsi una risorsa sorprendente, ricca…
Il tema del fumo in auto torna sotto i riflettori, perché le norme che regolano…
Il tema della difesa personale torna al centro del dibattito, alimentato da casi in cui…