Categories: Notizie locali

“Note d’autunno” a Erba

Il Comune di Erba organizza per la stagione autunnale 2021 la rassegna di spettacoli intitolata “Note d’Autunno” che si terrà presso la Sala Polivalente dell’ex Tribunale di Via Alserio.Il cartellone debutterà domani sabato 30 ottobre con il recital pianistico di Giorgio Colleoni dell’Accademia Europea di Musica. Il giovanissimo talento, che dall’età di 5 anni studia pianoforte con il M° Vsevolod Dvorkin dell’Accademia erbese, eseguirà brani di Schumann, Liszt e Ravel.Il programma proseguirà per tutto novembre e dicembre con appuntamenti musicali che spaziano tra i vari generi. Il repertorio di musica classica sarà a cura dell’Accademia Europea di Musica, con artisti quali il Quartetto Indaco, la pianista Irina Bogdanova, e la violoncellista Asja Mosconi in duo con il pianista Luca Gliozzi sulle note di Bach e Beethoven.Ampio spazio avrà anche la musica leggera, con musica rock’n’roll dal vivo di No-XS Trio e musica pop, swing, funky e soul fino a un revival con brani e storia dei Beatles a cura di D.C. Events.In omaggio all’artista Franco Battiato recentemente scomparso andrà in scena un concerto-spettacolo dal titolo “Cerco un centro di gravità permanente” con il cantante e compositore Marco Belcastro e l’attore Christian Poggioni. Un viaggio nella poetica dell’artista.In cartellone non mancherà la prosa, grazie al Giardino delle Ore che metterà in scena “La Donna Vendicativa” di Carlo Goldoni, una delle commedie più brillanti sulla società ipocrita ed egoista.La stagione si concluderà con un classico tra i più conosciuti ed apprezzati legato alle festività: ”Il Canto di Natale” di Charles Dickens, con regia e interpretazione di Christian Poggioni e musiche di Irina Solinas. I fantasmi del Natale del passato, del presente e del futuro porteranno il vecchio misantropo Scrooge ad aprire il suo cuore alla generosità e all’amore. Gli spettacoli per la rassegna “Note d’Autunno” sono ad ingresso gratuito; la prenotazione è obbligatoria e da effettuarsi tramite uno dei seguenti canali: dalla sezione Eventi della Pagina Facebook Città di Erba, tramite sito/app Eventbrite, inquadrando il QR code presente sulle locandine, tramite telefono 031/615527 dal martedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30 o via e-mail all’indirizzo g.zara@comune.erba.co.it.L’accesso sarà consentito solo ai cittadini muniti di Green Pass come da normativa anti Covid vigente.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Bolletta troppo cara? Il colpevole è il frigorifero: ma per fortuna esiste un rimedio | Ecco il trucco geniale

Molte famiglie si trovano a fare i conti con bollette sempre più pesanti, e spesso…

54 minuti ago

Lavoro, quando piove puoi restare a casa | Adesso c’è una Legge apposita: il capo non può dirti nulla

Un chiarimento normativo poco conosciuto sta cambiando il modo in cui vengono valutate assenze e…

17 ore ago

Lombardia paralizzata, annunciato il nuovo sciopero | Tutto fermo per 24 ore: date, orari e info

È stato proclamato un nuovo sciopero che bloccherà per un’intera giornata trasporti e servizi essenziali,…

20 ore ago

Tonno in scatola, non buttare il liquido interno | Ecco che cosa contiene: resterai a bocca aperta

Quel liquido che molti gettano via senza pensarci potrebbe invece rivelarsi una risorsa sorprendente, ricca…

1 giorno ago

Fumare al volante, il divieto è arrivato anche qui: una sigaretta ti costa 500€ | Se ti scoprono finisci nei guai

Il tema del fumo in auto torna sotto i riflettori, perché le norme che regolano…

2 giorni ago

Sono stata molestata ma mi hanno dato la colpa | A pagare sono sempre le vittime: spunta la legge più discussa di sempre

Il tema della difesa personale torna al centro del dibattito, alimentato da casi in cui…

2 giorni ago