La raccolta anticrisiUn altro libro che va a ruba in città, realizzato sempre dall’Editoriale Lariana, è Buone come il pane, in vendita a soli 12 euro, che ospita 90 idee per trasformare in piatti gustosi il pane che capita a tutti di comprare in più o di non consumare. Ricette quindi “antispreco” particolarmente in linea con i tempi di crisi che stiamo vivendo tutti, ma anche con una più generalizzata sensibilità verso i temi della sostenibilità ambientale. Infatti utilizzare al meglio gli alimenti significa
anche diminuire le quantità di rifiuti domestici, con risparmio di materie prime e di emissioni atmosferiche.I proventi delle vendite sono devoluti dai promotori ad alcune strutture che, a Como, sostengono i bisognosi con la distribuzione di alimenti. Il ricettario è stato realizzato dalle Classi 1956, 1958 e 1960 dell’associazione “La Stecca” di Como (www.lasteccadicomo.org) e raccoglie le ricette inviate all’omonimo concorso online dedicato appunto al riciclo del pane. Il libro è organizzato in due sezioni (ricette dolci e ricette salate), integrate da contributi di chef di noti ristoranti. Lo ha curato Monica Molteni, mentre la grafica è di Tomaso Baj.
TFR, novità assoluta per migliaia di lavoratori: devi pagare tu per andare in pensione, cosa…
Bonus Tajani, ecco che la crisi è finita: 300 euro in più sullo stipendio, i…
La notizia ha dell'incredibile: da oggi pensateci due volte, prima di portare i vostri bambini…
Escrementi sugli aerei, che fine fanno e come vengono gestiti: ecco la risposta che ti…
Attenzione ad una nuova emergenza per i vostri bambini: non lo date più da mangiare…
Maltempo record obbliga chiusure stradali e interventi urgenti, ma il territorio resta fragile di fronte…