Nel 2016 in provincia di Como si sono sposate oltre 2mila coppie. Secondo i dati Istat, sono precisamente 2.075 i matrimoni registrati sul Lario. Netta prevalenza del rito civile su quello religioso: 796 coppie si sono scambiate gli anelli in chiesa, mentre 1.279 coppie hanno scelto Comuni, ville e location private.Religioso o civile che sia, il rito non basta evidentemente a garantire la buona riuscita del matrimonio. E così sempre più coppie scelgono di stipulare una polizza di copertura. Un mercato in continua crescita che, secondo un’analisi diffusa dal portale Facile.it, a livello nazionale può valere oltre 40 milioni di euro.
L’approfondimento sul Corriere di Como in edicola mercoledì 16 maggio
La cucina di Como ha eccezionali peculiarità che affondano le radici nella tradizione. Dovete assaggiare…
Se pensi che per ottenere la patente di guida universale basti solo superare il canonico…
Fare la spesa oggi è diventata una sfida, ma c'è chi ha scoperto dove risparmiare.…
Problema scolastico a Como. Le scuole Corridoni e De Calboli verso la chiusura, questo fa…
Fine settimana da incubo sul Lario. Un episodio che funge da monito per non sottovalutare…
Pochi lo sanno, ma se inserisci nel serbatoio questo tipo di diesel rischi una sanzione…