Categories: Cronaca

Nubifragio sul Lario, frane e allagamenti

Frane, smottamenti, alberi caduti e così tanta grandine che per rimuoverla è stato necessario l’intervento degli spazzaneve.Un violentissimo temporale si è abbattuto ieri mattina su una fetta della provincia di Como, colpendo in particolare diversi paesi della sponda occidentale del lago e del Triangolo lariano.Situazioni critiche tra Laglio, Brienno, Argegno e Colonno. Un albero si è abbattuto sulla strada che da Argegno sale a Schignano dove si è verificato anche uno smottamento. Fango e sassi hanno ostruito valletti e corsi d’acqua. Alcuni torrenti sono esondati soprattutto nel Basso Lario. Chiusa la funivia per Pigra a causa dei detriti presenti nella stazione a valle.Allagate anche alcune attività commerciali e abitazioni a Tremezzina. Stessa sorte per alcune case a Mezzegra.Il maltempo ha creato anche ripercussioni sul traffico. Nei punti critici sono intervenuti i vigili del fuoco da Como e da Menaggio. Presente anche la polizia locale per presidiare la viabilità.Nel corso della mattinata, sulla statale Regina è stato istituito il senso unico alternato, regolato da movieri, tra Colonno e Laglio. Maltempo, come detto che non ha risparmiato il Triangolo lariano e in particolare Magreglio, dove si è verificata un’eccezionale grandinata. Per rimuovere la coltre di ghiaccio sulle strade del paese il Comune ha dovuto fare intervenire i mezzi spazzaneve, in particolare in via Dante e in via Azzurri d’Italia. Le immagini della grandine sono state pubblicate sulla pagina Facebook del Comune.Sempre su Facebook, Roberto Pozzi, sindaco di Laglio, ha aggiornato sulla situazione delle strade del territorio. Una frana ha reso impraticabile la strada per Monte di Torriggia.Danni anche nella zona denominata “Capon” e in Val Cardella dove «a monte della frazione Germanello, si è verificato un imponente smottamento che ha portato a valle materiale roccioso, arboreo e grande quantità di detriti. Lambita una costruzione» ha scritto il sindaco.Questa mattina è previsto un sopralluogo con il Consorzio Forestale Lario Intelvese. «In località Monte di Torriggia – spiega sempre Pozzi – abbiamo rilevato danni alle condutture idriche, interrotta la condotta che alimenta la fontana della frazione montana. I privati che hanno subito danni ingenti potranno presentare denuncia preso i nostri uffici. Purtroppo dobbiamo abituarci a questi eventi atmosferici che ogni volta ci ostiniamo a definire eccezionali e adoperarci, ognuno per quanto di competenza, per la salvaguardia del territorio» conclude.L’ondata di maltempo ha invece risparmiato ieri il capoluogo.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Emergenza sanitaria immediata: identificato il nuovo VIRUS COMASCO | Peggio della peste

Un nuovo allarme sanitario scuote l’Italia: ecco cosa si cela dietro il cosiddetto Virus Comasco…

11 ore ago

È finita: ritirati dal mercato i wurstel degli italiani | “Lasciamoli ai tedeschi”: arrivata l’ufficialità

Uno degli alimenti più amati nel mondo, e anche dagli italiani, finisce nel mirino delle…

13 ore ago

Scongela la carne col microonde per 30 anni, poi l’amara diagnosi | “Devo darti una brutta notizia”

Se anche tu scongeli solitamente la carne nel microonde, ti attende una brutta sorpresa: gli…

19 ore ago

UFFICIALE: torna il Militare obbligatorio | “Aspettiamo Suo figlio al campo base”: la lettera in arrivo

Novità ufficiale, sta per tornare il militare obbligatorio: ecco i dettagli e le curiosità che…

24 ore ago

Ultim’ora: l’Italia vieta per sempre questa banconota | Non la puoi usare neanche al supermercato

Novità dell'ultim'ora: in Italia sarà vietata per sempre questa banconota, ecco il motivo, tutti i…

1 giorno ago

Conad, STANGATA dal Ministero della Salute: ritiratelo subito o vi chiudiamo i locali | Muffa sul cibo

Attenzione massima a un lotto di prodotti venduti nei punti vendita Conad: la catena informa…

2 giorni ago