Categories: A002

Nucleare: Comitato scientifico a supporto No Sardegna

(ANSA) – CAGLIARI, 07 GEN – Un Comitato che coinvolga le università, le associazioni e le parti sociali per la redazione di un documento che illustri in modo chiaro gli elementi scientifici idonei a supportare l’esclusione netta della Sardegna come sede del deposito unico nazionale di scorie nucleari. L’istituzione, ha annunciato questa mattina in Consiglio regionale il governatore Christian Solinas, “sarà deliberata oggi dalla Giunta”. La questione dello stoccaggio di rifiuti radioattivi è infatti il primo punto all’ordine del giorno della seduta dell’Aula, che si concluderà con l’approvazione di un ordine del giorno unitario. “Se questo non dovesse essere sufficiente – ha chiarito il presidente – siamo pronti a coordinare la mobilitazione democratica di enti locali, del popolo sardo, delle istituzioni culturali e scientifiche e dei corpi intermedi per manifestare la nostra contrarietà netta, senza se e senza ma”. Solinas ha ribadito che “l’Isola ha già pagato il suo tributo allo Stato con il 60% delle servitù militari concentrate sul territorio, con quelle industriali senza che ci sia stata alcuna bonifica, con il contributo durante la Grande guerra, con un disboscamento dei 4/5 del nostro patrimonio arboreo per la costruzione delle ferrovie nazionali”. Concessioni, queste ultime, “che hanno determinato la situazione attuale di rischio idrogeologico, fino a modificare il sistema economico produttivo”. Rispetto a tutto questo, semmai, “lo Stato dovrebbe prevedere interventi economici e piani di rinascita per riallineare la Sardegna agli standard del resto del Paese e dell’Europa”. Il presidente ha poi ricordato che è del 2011 il referendum che ha visto il 97% del popolo sardo dire No al nucleare, e che esiste una legge regionale che dichiara l’Isola territorio denuclearizzato impedendo persino il transito delle scorie. Infine, sui siti individuati: “14 aree ubicate in aree di alto pregio paesaggistico, ad alta vocazione agricola e sprovvista di reticolo viario, significherebbe per anni avere decine di semirimorchi quotidianamente in transito”. (ANSA).

Ansa

Share
Published by
Ansa

Recent Posts

Ufficiale: dal 2026 Netflix finisce nel Canone RAI | Lo devi pagare per forza: diventa tv di stato

Dal 2026 Netflix entrerà nel Canone RAI: abbonamento obbligatorio come la tv di Stato. Scopri…

44 minuti ago

Le leggende popolari fanno parte del folclore: ad Appiano Gentile ci sono storie incredibili

Anche un piccolo paese può avere le sue leggende che accompagnano la cultura popolare. Scoprite…

2 ore ago

Con noi non volerete più | Ultim’ora: FALLITA LA COMPAGNIA AEREA, clienti rimangono a terra a piangere

Il Tribunale lo ha messo nero su bianco: la società è in fallimento, ora si…

5 ore ago

“La zietta ti vuole tanto bene” | Fa un bonifico alla nipote per il suo matrimonio, multata dall’Agenzia delle Entrate

Un regalo di nozze trasformato in un problema fiscale: quando un gesto d’affetto può diventare…

7 ore ago

PRELIEVO NON DISPONIBILE | Questa storica banca italiana ha chiuso i bancomat: devi usare per forza la carta

Allarme rosso: non solo non sarà più possibile prelevare, ma si rischia anche di incorrere…

10 ore ago

Ultim’ora: dall’1/10 addio alle auto elettriche in Italia | “Non le puoi più guidare”: passo indietro incredibile

Addio alle auto elettriche, ecco cosa sta cambiando in Italia: tutti i dettagli e le…

12 ore ago