(ANSA) – ROMA, 22 APR – Roma Capitale ha inaugurato il servizio di contatto su Whatsapp dedicato alle donne che stanno subendo o rischiano di subire violenza. Aumentano inoltre i posti di accoglienza per offrire rifugio e protezione in questa fase di emergenza sanitaria. Con il servizio Whatsapp si aggiunge un importante canale per chiedere aiuto ai Centri Antiviolenza, garantendo maggiore riservatezza alle donne che ne hanno bisogno. I nuovi numeri di cellulare permettono, infatti, di contattare via Whatsapp direttamente tre Centri Antiviolenza di Roma Capitale: Trionfale (331.6493913) e Sisenna (366.9384736), entrambi H24, e Colasanti-Lopez (366.9384721), dal lunedì a venerdì dalle 10 alle 18. Tutti i Centri Antiviolenza continuano ad assicurare H24 l’assistenza telefonica su rete fissa, sono collegati al numero nazionale 1522 e raggiungibili via mail.”Non si ferma il sostegno alle donne che rischiano di vivere violenza a casa. Nessuna è sola”, dichiara la Sindaca di Roma Virginia Raggi.
Un Paese ricco, stipendi sopra la media e costo della vita elevato: scopri dove un…
Un caffè per moka sorprende: stessa qualità della Lavazza, ma a un prezzo molto più…
La Polizia di Stato di Como ha proceduto all’arresto di un tunisino in località Asso…
Arroccata a oltre 400 metri di altitudine, sulle pendici dei monti Tifatini, Casertavecchia è un…
Il multisala di Montano Lucino durante l'estate era scomparso dal sito ufficiale UCI. Si pensava…
Fai attenzione a questo insetto e al suo nido, se lo fa ti conviene subito…