Nuova mostra del maestro comasco Valerio Gaeti dal titolo “Concavo e convesso”. La mostra a cura di Associazione Lithos con presentazione di Elena Di Raddo aprirà in 15 giugno alle 19 nello spazio di via Venturino 18 a Como e proseguirà sino al 6 Luglio e potrà essere visitata dalle 17.30 alle 19.30, mercoledì e venerdì su appuntamento. Per informazioni: 345 8115170 – associazionelithos@gmail.com.
Parole
e disegni incisi con la puntasecca affiorano nei nuovi lavori della
serie “Concavo e convesso” realizzata da Valerio Gaeti. Impressi
su una spessa lastra di ottone o di alluminio, come ex libris o icone
votive, queste opere raccolgono frasi nate da letture di poesie o
testi filosofici, accompagnate da immagini semplici e immediate o
dalla sola modellazione della superficie metallica.
Valerio
Gaeti scultore, di origini mantovane, si trasferisce giovanissimo a
Cantù dove frequenta l’Istituto Statale d’Arte e ha tra gli
insegnanti Giuliano Vangi. Nel 1974 termina gli studi artistici
all’Accademia di Belle Arti di Brera con Alik Cavaliere. Alla
ricerca artistica affianca una lunga attività didattica proprio
nelle scuole che lo hanno visto allievo: prima all’Istituto Statale
d’Arte di Cantù, all’Accademia di Belle Arti di Brera e infine
all’Accademia Aldo Galli di Como. Ha realizzato numerose mostre in
Italia e all’estero tra cui: Milano (Triennale, Biblioteca Sormani,
Umanitaria, Accademia, Palazzo della Ragione, Miart, Spazio Oberdan,
Università Cattolica) , Bologna, Trieste, Udine, Alessandria,
Varese, Como, Padova, Mantova, Roma, Napoli, Taranto, Foggia,
Cagliari, Parigi, Vienna, Lodz (Polonia).
Giovani e Lario. Esiste un progetto fantastico che è pronto a restituire loro un'identità piena…
Questo prodotto è un ottimo repellente contro le formiche. Costa solo un euro e risolve…
Se anche a casa tua si torna puntualmente a discutere della possibilità di installare il…
Il gigante della Grande Distribuzione Organizzata è finito nel mirino della Autorità a causa di…
Lo Stato Italiano ha rimosso il ponte dell'Immacolata dal calendario. Chi voleva partire in vacanza…
Allarme banconote: quella da 50 sarà eliminata per sempre, sbrigati a cambiarla o spenderla, presto…