Sabato 12 maggio al cimitero monumentale di Como la messa in suffragio della benefattrice comasca
Impossibile dimenticare Fausta De Martini, anche a un anno dalla sua scomparsa il ricordo della benefattrice comasca è nella mente e nel cuore di chi l’ha conosciuta e soprattutto di chi ha beneficiato della sua generosità. Il bene che “aunthy Fausta” ha fatto ai suoi bambini dell’India viene portato avanti dalle suore Missionarie dell’Immacolata che continuano a mandare avanti i lebbrosari, gli ospedali e le scuole e le case che ancor oggi accolgono centinaia di orfani.
Fausta De Martini, per tutti “Zia Fausta” durante una missione in India
“Zia Fausta con la sua generosità ha portato sollievo a migliaia di persone – ricorda suor Bertilla Capra, per anni suo braccio destro – Negli ultimi anni era particolarmente legata alla casa per bambine cieche che aveva costruito ad Athani, nel Karnataka, dove questa malattia è endemica. Le bimbe erano così affezionate a lei che non passava giorno che col pensiero e con la preghiera non fosse annunciato il suo nome. Lei, Fausta, appena arrivava alla Missione, le chiamava e le abbracciava ad una ad una”.
Adesso che lei non c’è più a farsi carico delle sue opere di bene è l’associazione Amici delle Missionarie dell’Immacolata che oltre alla casa di Athani mantiene anche la missione e lo studentato che accoglie 200 bambini a Shantinagar e le altre case di Kudappa, Halia, Tipparty, Vinukonda.
Il lavoro da fare è tanto e l’associazione, che il prossimo 12 maggio si prepara a ricordare Zia Fausta con una messa di suffragio celebrata alle 11.30 nella cappella del Cimitero monumentale di Como, invita tutti i comaschi a dare il loro aiuto versando un contributo a favore dell’Associazione Amici delle Missione dell’Immacolata Onlus (IBAN: IT64 J031 1101 6030 0000 0042 600).
WhatsApp, ecco come potete spiare il partner con la nuova funzione introdotta nell'app: le novità…
Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…
Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…
La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…
Dal 2026 Netflix entrerà nel Canone RAI: abbonamento obbligatorio come la tv di Stato. Scopri…
Anche un piccolo paese può avere le sue leggende che accompagnano la cultura popolare. Scoprite…