Categories: A004

Nuove minacce di morte per premio nobel congolese Mukwege

(ANSA) – ROMA, 31 AGO – Intimidazioni, lettere con minacce di morte punteggiano la vita del premio nobel Denis Mukwege ma negli ultimi tempi i messaggi di odio per lui e la sua famiglia sono aumentati. A denunciarlo è la responsabile dei diritti umani delle Nazioni Unite, Michelle Bachelet, che rileva come l’intensificarsi delle minacce è seguito alla richiesta del medico congolese di creare un tribunale penale internazionale per la Repubblica Democratica del Congo per giudicare ”i gravi crimini commessi contro la popolazione civile”. Nell’ottobre 2012 Mukwege è stato anche oggetto di un violento attacco armato, da cui si è salvato insieme alla sua famiglia grazie all’intervento delle truppe della Missione delle Nazioni Unite nella Repubblica democratica del Congo. “Voce che si alza forte” contro i responsabili delle violenze sessuali come arma di guerra in Congo, Mukwege ha documentato centinaia di gravi violazioni dei diritti umani avvenute nella parte orientale del Paese tra il 1993 e il 2003. ”Ciò ha contribuito a identificare in molti casi i gruppi ritenuti responsabili di questi crimini”, sottolinea Bachelet. “La sua vita ora sembra essere in grave pericolo”, ha detto l’Alto Commissario, chiedendo “un’indagine efficace, tempestiva, approfondita e imparziale sulle minacce che gli sono state rivolte”. Per Bachelet, è essenziale che i responsabili di tali atti siano assicurati alla giustizia, sia per proteggere la vita di Mukwege sia per dissuadere coloro che attaccano, minacciano o intimidiscono il personale medico e i difensori dei diritti umani che, come lui, “lavorano per il benessere del popolo congolese, spesso in circostanze eccezionalmente difficili”. Mukwege, che ha fondato e gestisce l’ospedale Panzi di Bukavu, è stato insignito del Premio Nobel per la pace 2018 per i suoi decenni di lavoro per migliaia di donne vittime di violenza sessuale nel Congo orientale. (ANSA).

Ansa

Share
Published by
Ansa

Recent Posts

Ecobonus verso la fine: il taglio che spaventa famiglie e imprese | Svelati tutti i rischi

La possibile riduzione degli incentivi per le ristrutturazioni e l’efficienza energetica accende l’allarme: senza l’Ecobonus,…

13 ore ago

Kiwi, ancora li mangi senza buccia? Sei rimasto l’unico a farlo | È la parte più nutriente del frutto

Potresti perdere una parte sorprendentemente ricca di nutrienti del tuo frutto quotidiano: la buccia del…

16 ore ago

Over 65 in festa, maxi sconti in tutta la Lombardia | Con questo requisito dimezzi le spese

La Lombardia introduce agevolazioni senza precedenti per gli over 65, che con un requisito economico…

21 ore ago

L’Italia fa un salto nel futuro: arrivano gli insetti nei supermercati (e sulle nostre tavole) | Si tratta di prodotti comunissimi

L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…

2 giorni ago

Soffri d’insonnia? Questa verdura è la soluzione | Da quando la mangio a cena dormo come un angelo

Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…

2 giorni ago

Gratta e Vinci, esiste un trucco infallibile | La fortuna non c’entra nulla: dipende tutto da questo dettaglio

Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…

2 giorni ago