Due sale della Pinacoteca civica di Como (la 2.5 e la 2.6 all’ultimo piano) resteranno chiuse per due mesi per consentire il riallestimento dedicato all’architetto Giuseppe Terragni. L’inaugurazione della rinnovata sezione del Novecento è prevista il 18 aprile, giorno di nascita di Terragni. Tre stanze attigue (le 2.4, 2.7 e 2.8) torneranno invece fruibili già da domani.Gli interventi sono un ulteriore passo avanti dei lavori avviati in Pinacoteca con lo spazio Campo quadro, volti alla valorizzazione del patrimonio storico-artistico della città. Nell’ambito dell’esposizione del ritratto della famiglia Nuvolone in concerto, recentemente acquisito dalla Pinacoteca civica grazie all’accordo con Ats Insubria, venerdì 21 febbraio alle ore 17.30 nel Salone d’Onore della Pinacoteca verrà proposta una narrazione dell’opera e dei suoi protagonisti a cura dell’architetto Chiara Rostagno, già direttore del Museo Nazionale del Cenacolo Vinciano, oggi impegnata nella ricerca e in progetti educativi all’estero per il Mibact. A seguire, breve concerto degli allievi del Conservatorio di Como, introdotto dal maestro Elena Ponzoni.
Tutti pazzi per Esselunga: file interminabili per acquistare questo prodotto, costa poco e viene prodotto…
Un incendio devastante ha causato danni incalcolabili ad uno dei monasteri più famosi del territorio.…
È svolta per quanto riguarda la questione delle ferie non godute. Il 31 dicembre vengono…
Un crollo improvviso ha spiazzato centinaia di correntisti comaschi: la storica banca chiude definitivamente, cosa…
Caos per strada: arriva una stretta sul traffico e riguarda in maniera diretta i neopatentati.…
Splendide notizie per milioni di italiani: il Governo approva il maxi bonus da 1.500 euro:…