Villa Saporiti verso il voto(da.c.) Grandi manovre attorno alle liste per le elezioni provinciali del prossimo 12 ottobre. E imprevedibili rimescolamenti negli schieramenti. Dai quali potrebbero nascere scenari fin qui impensati. La notizia più ghiotta riguarda la possibilità, ormai sempre più concreta, che il Nuovo Centrodestra accetti di candidare un proprio esponente nella lista promossa dal Partito Democratico.Si parla con insistenza del sindaco di Gravedona ed Uniti, Fiorenzo Bongiasca, il quale potrebbe contare
su un buon pacchetto di consensi in Altolago ma, soprattutto, delle preferenze dei tre consiglieri comunali del capoluogo – Laura Bordoli, Francesco Scopelliti ed Enrico Cenetiempo – che da soli potrebbero facilmente portare a Villa Saporiti il primo cittadino di Gravedona.Il voto per le provinciali, infatti, è previsto con il metodo della ponderazione. La platea elettorale, composta dai consiglieri comunali e dai sindaci di tutto il territorio, esprime un numero di preferenze proporzionale al numero dei cittadini rappresentati. In pratica – anche se il calcolo è complesso e non così automatico – un eletto a Como “conta” 10 volte più di un eletto a Olgiate e 25 volte più di un eletto a Menaggio.In ogni caso, l’alleanza tra Pd e Nuovo Centrodestra si è fatta strada negli ultimi giorni, dopo l’interruzione, di fatto, del dialogo tra gli alfaniani e Forza Italia. Così come confermato al “Corriere di Como” dal coordinatore provinciale azzurro, Alessandro Fermi, «Forza Italia presenterà per Villa Saporiti una propria lista, probabilmente con il simbolo del partito. Il confronto con Ncd non è chiuso del tutto ma potrebbe effettivamente non avere seguito».Dirigenti del Pd e di Ncd si sono incontrati e hanno abbozzato l’ipotesi di accordo. La lista promossa dai Dem avrebbe comunque una connotazione civica e permetterebbe quindi ai neocentristi di farne parte, senza per questo prefigurare cambi di maggioranza, soprattutto a Palazzo Cernezzi. È tuttavia abbastanza chiaro che il percorso di avvicinamento tra i due partiti, attualmente insieme al governo del Paese, potrebbe avere ripercussioni pure in Comune a Como.Sul fronte del centrodestra viene infine avanti un’altra inedita alleanza tra Lega e Fratelli d’Italia.
Pessime notizie per gli amanti della Nutella: da oggi dovranno salutare la loro crema spalmabile…
Dal primo settembre cambia tutto per gli automobilisti: niente multe per assenza di ticket nelle…
Tutta Italia affronta un crisi sanitaria senza precedenti e anche Como e provincia stanno subendo…
Alert Chikunguya: il Comune ha predisposto un intervento di disinfestazione, che si svolgerà anche in…
Una storica catena di arredamento scandinava ha dichiarato bancarotta: il fallimento porta via un’icona del…
Da oggi, anche un appuntamento dall'estetista potrebbe sfociare in un'onerosa multa. Incredibile ma vero: ecco…