La denuncia del parroco
(a.cam.) «Ormai agiscono persino in pieno giorno, senza alcuno scrupolo». È rassegnato don Andrea Messaggi, parroco di Camnago Volta. Martedì scorso, al cimitero si è verificato l’ennesimo furto di rame. Almeno due metri di canaline sono stati portati via in pieno giorno da due uomini, fuggiti prima dell’arrivo della polizia.Attorno alle 16, il sacerdote è stato chiamato da due pensionati della parrocchia che, in visita al camposanto, avevano notato i ladri. «Ho chiamato le forze dell’ordine
e sono andato subito al cimitero – dice don Andrea – I ladri però sono fuggiti prima che arrivassero i poliziotti. Erano due uomini giovani, tra i 30 e i 40 anni. Si sono portati via altri due metri di rame dal muro perimetrale».Un colpo dopo l’altro, il rame è ormai quasi completamente scomparso.«Almeno 40 metri di canaline sono stati rubati – dice ancora il parroco – Il problema è che, con i muri in queste condizioni, entra acqua e le pareti si stanno inevitabilmente deteriorando. Ho chiesto un intervento al Comune, basterebbe sostituire il rame con un metallo zincato, un materiale che non ha valore e dunque probabilmente non verrebbe rubato. Questo per salvaguardare i muri».Dal settembre scorso, ladri e vandali hanno preso di mira a ripetizione il cimitero che ospita il mausoleo con le spoglie di Alessandro Volta. In alcuni casi, la razzia non ha risparmiato neppure le croci delle lapidi e i vasi di fiori. A metà novembre, un uomo di 46 anni era stato arrestato per tentato furto grazie alla tempestiva segnalazione di una pensionata che ha notato movimenti sospetti nel camposanto.A furti e vandalismi al cimitero si è aggiunto ora anche il deposito di rifiuti nelle vicinanze della chiesa di San Francesco, sempre a Camnago Volta. Nei giorni scorsi, a ridosso dell’edificio sono stati depositati alcuni sacchi contenenti lastre di amianto, rotte e in alcuni casi addirittura sbriciolate. «Anche in questo caso ho chiesto l’intervento del Comune» – dice don Messaggi – Spero che almeno questo problema sia risolto subito».
Per la città di Como è stata approvata la tassa di iscrizione per tutti gli…
Dimentica il Lago di Como: questo borgo incantato e cristallizzato nel tempo è una vera…
Netflix, la grande novità di Settembre è che non si paga niente: andiamo a vedere…
Il 31 agosto si sarebbe dovuta celebrare la tradizionale manifestazione per festeggiare il patrono della…
Finalmente una buona notizia per gli italiani: da settembre torna il Superbonus per la casa.…
Una serie Tv di Amazon Prime Video è un'eccellenza ed il merito è anche di…