Categories: Notizie locali

Nuovo incendio a Villa Feloy. Il Comune: «Adesso basta»

Ieri mattina i vigili del fuoco sono intervenuti in via Petrarca. Ignoti avevano appiccato le fiamme a rifiuti accatastati in tre punti distinti del parcoAncora una volta l’area dismessa è al centro dell’attenzione. La proprietà: «A settembre il via ai lavori»

«I lavori a Villa Feloy partiranno entro settembre. Lasciateci il tempo di pianificare la messa in sicurezza di quello che sarà un cantiere tanto importante e delicato, non solo all’interno dell’area ma anche all’esterno».Le parole sono dell’avvocato Elia Di Matteo, che assiste la proprietà della storica dimora che nelle cronache cittadine è tristemente diventata “area dismessa” spesso al centro di interventi di forze dell’ordine e vigili del fuoco. L’ultimo, che ha riportato

la villa al centro dell’attenzione, proprio ieri mattina. Alle 10.30 infatti, una chiamata ai vigili del fuoco ha avvisato che all’interno del parco della dimora di via Petrarca era scoppiato un incendio. Un po’ quello che già era avvenuto in maggio (un piano della villa danneggiato) a dimostrazione del fatto che nella proprietà privata continuano a vivere clandestini e senza fissa dimora. Particolare più volte confermato anche dai blitz e dagli sgomberi compiuti da carabinieri e polizia.I pompieri hanno lavorato per un’ora per spegnere tre piccoli incendi divampati in tre punti diversi del parco, a testimonianza del fatto che le fiamme non si sono sviluppate in modo accidentale. Possibile invece che gli occupanti (in modo abusivo) dell’area abbiano voluto in questo modo eliminare un po’ dell’immondizia che infesta la dimora.Sul posto sono giunti anche gli agenti della polizia locale che hanno effettuato un sopralluogo.E nel primo pomeriggio è intervenuto anche l’assessore alla Sicurezza, Marcello Iantorno. «Siamo stanchi di questa situazione – sono state le sue parole – Già un mese fa abbiamo fatto sopralluoghi con i vigili e la proprietà (il 19 giugno, ndr) invitando a mettere in sicurezza l’immobile. Ci hanno anche garantito che sarebbe stato avviato il cantiere, affidato a una società di Torino, che avrebbe provveduto a togliere immondizia e sterpaglie. Il Comune di Como ha deliberato tutto quanto c’era da deliberare. Però siamo ancora alle prese con queste cose». «Oggi passavo proprio da quel punto – ha detto Iantorno – ho visto il cancello aperto e ho guardato. C’erano immondizia ovunque e sterpaglie. Non può esistere una situazione del genere in città. I residenti sono arrabbiati quanto me e hanno ragione. Le promesse fatte devono essere rispettate. Per ogni malaugurato evento per carenza di sicurezza che riguarderà l’area riterremo responsabili i proprietari».La replica è affidata all’avvocato Di Matteo: «Le ultime questioni tra Comune e proprietà, in merito ad appelli ritirati al Tar e rinunce a risarcimenti del danno, sono del 17 luglio 2013, e la notifica mi è stata fatta il 19. Oggi è il 22 luglio e di mezzo c’è stata una domenica. Tra l’altro il cantiere è delicato e deve essere prevista una importante messa in sicurezza interna ed esterna a Villa Feloy. Mi sento di poter dire che a settembre i lavori partiranno».

Mauro Peverelli

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Anche in Italia ci sono le MALDIVE e stanno surclassando quelle vere | A fine mese è il periodo migliore

Acciaroli è uno di quei luoghi che sembrano usciti da una cartolina: barchette colorate che…

1 ora ago

La classifica non ha dubbi: questo è uno tra i borghi più belli d’Italia | C’è chi piange ogni volta che si reca qui

Arrampicato sulle pendici verdi dei Monti del Partenio, Summonte è uno di quei borghi che…

6 ore ago

LA CATENA DI SUPERMERCATI DEL NORD ITALIA CHIUDE | Saracinesche giù e clienti in lacrime: un pezzo di storia cancellata

Una catena di supermercati, simbolo della spesa economica in Italia, chiude definitivamente i battenti dopo…

19 ore ago

Como fa il bilancio della stagione turistica | Tutto positivo e molto soddisfacente

Dai dati trapela che Como non subisce il fenomeno dell'overtourism e ha saputo reinventarsi per…

1 giorno ago

Altro che Lombardia: la CITTÀ della DOLCEZZA si trova in Campania | Non c’è spazio per litigi, nemmeno tra nuore e suocere

San Marco di Castellabate è uno di quei luoghi che, appena ci metti piede, ti…

1 giorno ago

Auto sprofonda in una voragine nell’asfalto a Como | Cosa è successo?

Una vera e propria voragine si è aperta nell'asfalto in via Rosales. Cosa dicono gli…

1 giorno ago