Categories: Notizie locali

Nuovo Piano del Traffico, l’Acus: «Non si esageri con le Zone 30»

Il primo appuntamento ufficiale del nuovo Piano del traffico è fissato per il 24 settembre 2020 alle ore 10 nella Sala Stemmi del Comune di Como. Per quel giorno è infatti stata indetta una conferenza per illustrare i documenti realizzati e per acquisire pareri, contributi e osservazioni. L’estate dunque sarà utile per studiare suggerimenti, prevedere migliorie o evidenziare criticità da sottoporre all’amministrazione comunale. Nel frattempo però arrivano già i primi commenti, a partire da quello di Mario Lavatelli, presidente di Acus (Associazione civica utenti della strada), sodalizio che insieme a molte altre realtà è stato coinvolto nella fase precedente la stesura del Piano del Traffico. «Innanzitutto siamo soddisfatti perché dopo anni di attesa e dopo gli ultimi mesi di lavoro e collaborazione proficua, il Comune ha predisposto questo strumento che è indispensabile per migliorare la circolazione veicolare in città – esordisce il presidente Lavatelli – Adesso ci siamo già messi ad analizzare tutta la documentazione per poter eventualmente apportare suggerimenti che riteniamo utili». Ma sulla base di quanto pubblicato dal Comune di Como, c’è spazio già per alcuni commenti. «Necessario ovviamente puntare molto sul trasporto pubblico e sul potenziamento dei vari collegamenti. Riteniamo forse controproducente invece l’utilizzo eccessivo, almeno stando alle prime informazioni, delle Zone 30 per limitare la velocità. Bisogna infatti gestirli con molta cautela per non ottenere effetti contrari. Bisognerà dunque valutare caso per caso in base all’area dove la si vuole predisporre. Sulle opere infrastrutturali, nonostante le evidenti difficoltà emerse nel tempo, il secondo lotto della tangenziale rimane fondamentale».Sui mezzi pubblici interviene il presidente dell’Agenzia del trasporto pubblico locale del Bacino di Como, Lecco e Varese, l’ingegner Angelo Colzani: «Già da tempo stiamo lavorando all’integrazione tariffaria tra bus, treno e battello. Abbiamo da poco preparato un’ulteriore stesura del piano che verrà sottoposto alla Regione quanto prima e che se verrà accettato sarà molto utile anche in previsione del Piano del traffico».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Nasce il BORGO DEI PROFUMI | Qui non puzza nessuno, nemmeno quando fa caldissimo: ecco dove si trova

C’è un angolo di Italia, dove l’aria sembra sempre portare con sé un dono: il…

11 ore ago

Non crederai quali sono le pizzerie TOP in Italia | Mangi qui e ti accorgi che il paradiso esiste davvero

L’aria a Napoli e dintorni, quest’anno, profuma ancora di più di lievito, pomodoro e basilico.…

16 ore ago

PAPA PREVOST E IL SUO PIATTO PREFERITO: altro che pizza e spaghetti | A tavola tradisce l’Italia: se non lo mangia sono guai

Il primo Papa nordamericano nasconde una passione che sa di mare e spezie: un piatto…

1 giorno ago

Anche in Italia ci sono le MALDIVE e stanno surclassando quelle vere | A fine mese è il periodo migliore

Acciaroli è uno di quei luoghi che sembrano usciti da una cartolina: barchette colorate che…

1 giorno ago

La classifica non ha dubbi: questo è uno tra i borghi più belli d’Italia | C’è chi piange ogni volta che si reca qui

Arrampicato sulle pendici verdi dei Monti del Partenio, Summonte è uno di quei borghi che…

2 giorni ago