(ANSA) – ROMA, 06 SET – L’introduzione del reddito di cittadinanza “ha contribuito a ridurre il livello di povertà delle fasce più indigenti della popolazione” e sebbene i livelli di povertà siano aumentati con la pandemia, “nel 2020 i trasferimenti pubblici hanno limitato la diminuzione del reddito disponibile delle famiglie al 2,6% in termini reali”. Lo scrive l’Ocse nell’Economic Survey sull’Italia, ricordando che, rispetto alla raccomandazione a rafforzare i servizi di assistenza sociale a livello comunale e stabilire una collaborazione con i i servizi pubblici per l’impiego, “il numero di beneficiari che di fatto hanno poi trovato impiego è scarso”. (ANSA).
Scoperto un nuovo bonus che ti rifà l'intera cucina senza svuotarti il portafogli. E' simile…
In alcuni supermercati si può risparmiare facendo del bene all’ambiente. Un nuovo sistema premia chi…
Se di solito lo metti in tavola anche tu, ti conviene fare marcia indietro (e…
Una novità: nel parcheggio ora si rischia la multa non per soste troppo lunghe. Stabilito…
Attenzione alle nuove truffe legate all'utilizzo del Pos: se ti chiedono questi dati non rivelarli mai.…
Il grande prete comasco si è spento all'età di 84 anni, lasciando un enorme vuoto.…