Mentre il maltempo iniziava a colpire di nuovo il Lario, oggi pomeriggio a Como è arrivato, nella sede della polizia locale, il ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti. Insieme a lui il sindaco Mario Landriscina, il sottosegretario regionale Fabrizio Turba e l’assessore regionale alle Pari opportunità Alessandra Locatelli. In collegamento con i sindaci dei paesi convolti nell’alluvione dei giorni scorsi e con il presidente del consiglio regionale Alessandro Fermi, si è svolto un vertice per raccogliere informazioni e fare il punto della situazione per rappresentare a Roma le istanze del territorio. «Ci siamo confrontati – ha detto il ministro Giorgetti – e adesso con ogni probabilità nel prossimo Consiglio dei ministri verrà portata la proposta dello stato di emergenza per il Lario. Necessario inoltre spingere sulla prevenzione per tutelare il territorio». Grande attenzione e collaborazione massima con tutti i sindaci dei paesi travolti dall’ondata di maltempo è stata espressa anche dal prefetto di Como Andrea Polichetti.il ministro gueriniA ribadire la gravità della situazione che sta vivendo il Lario con l’emergenza maltempo tuttora in atto, lunedì mattina ci sarà la visita a Como del ministro della Difesa Lorenzo Guerini, del Partito Democratico, che dovrebbe effettuare un sopralluogo nei luoghi alluvionati. Una iniziativa, la visita di Guerini, auspicata e fortemente sostenuta dai parlamentari comaschi del Pd Chiara Braga e Alessandro Alfieri e dal consigliere regionale Dem comasco Angelo Orsenigo.
Molte famiglie si trovano a fare i conti con bollette sempre più pesanti, e spesso…
Un chiarimento normativo poco conosciuto sta cambiando il modo in cui vengono valutate assenze e…
È stato proclamato un nuovo sciopero che bloccherà per un’intera giornata trasporti e servizi essenziali,…
Quel liquido che molti gettano via senza pensarci potrebbe invece rivelarsi una risorsa sorprendente, ricca…
Il tema del fumo in auto torna sotto i riflettori, perché le norme che regolano…
Il tema della difesa personale torna al centro del dibattito, alimentato da casi in cui…