Scatta oggi l’obbligo di montare sulle vetture gomme da neve o portare a bordo con sè le catene. La prescrizione, valida su tutte le strade provinciali, scadrà invece il prossimo 15 aprile. Disposizione utilizzata per evitare che in caso di precipitazioni nevose si possano creare disagi alla viabilità. Va però detto che non a tutti questa ordinanza sembra essere chiara o almeno non tutti la rispettano. Secondo l’indagine commissionata da Facile.it a mUp Research e Norstat, nonostante l’obbligo, in Lombardia nell’ultimo anno circa 76.700 guidatori hanno viaggiato senza la strumentazione obbligatoria. Estendendo l’analisi a livello nazionale, il numero di automobilisti che nell’ultimo anno non si è dotato di dispositivi antisdrucciolo è pari a circa 1,2 milioni, ma quest’anno, secondo quanto emerso dall’indagine, la platea di italiani potenzialmente a rischio multa potrebbe essere addirittura più ampia e arrivare a 1,7 milioni. Chi percorre le strade senza l’equipaggiamento rischia una multa che può arrivare, a seconda del contesto e delle condizioni meteorologiche, fino a 168 euro nei centri abitati e a 335 euro sui tratti extraurbani e autostradali.
La Lombardia introduce agevolazioni senza precedenti per gli over 65, che con un requisito economico…
L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…
Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…
Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…
L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…