L’ESPERIMENTO A COMO«I primi riscontri sono molto positivi. La sperimentazione proseguirà per tutto il mese di agosto e a settembre, poi, vedremo come procedere». A pochi giorni dall’avvio della sperimentazione avviata per il lavaggio delle strade, l’assessore all’Ambiente, Bruno Magatti, traccia un primo bilancio dell’iniziativa. «Sono soddisfatto del risultato – aggiunge Magatti – e credo che questa sia la strada giusta». Il nuovo servizio, che prevede il lavaggio delle strade anche con le auto parcheggiate, si affiancherà a quello consueto che quindi andrà avanti come da calendario e con i divieti indicati dai cartelli nelle diverse strade. La sperimentazione sarà effettuata di notte tra le 23.30 e le 5 del mattino. In media, il mezzo pulisce circa 5 chilometri di strada (calcolati linearmente) in una sessione. Un operatore a piedi con una lancia collegata al mezzo provvede a pulire strada e marciapiede.
Il 31 agosto si sarebbe dovuta celebrare la tradizionale manifestazione per festeggiare il patrono della…
Finalmente una buona notizia per gli italiani: da settembre torna il Superbonus per la casa.…
Una serie Tv di Amazon Prime Video è un'eccellenza ed il merito è anche di…
Gratta e vinci, ultim'ora, questi sono assolutamente vietati: se ti beccano rischi una grossa multa,…
Un Paese ricco, stipendi sopra la media e costo della vita elevato: scopri dove un…
Un caffè per moka sorprende: stessa qualità della Lavazza, ma a un prezzo molto più…