Nell’anno che celebra il 200° dalla nascita di Clara Schumann, l’Ascona Music Festival, riconoscendola una delle più grandi pianiste del suo tempo, e la miglior compositrice femminile del XIX secolo, dedica a lei la decima edizione. Siamo nell’era della donna ed è giusto scoprire Clara Wiek Schumann, in quanto donna e artista eccezionale, nonché musa di Robert Schumann, che dedicò la vita a diffonderne la musica. Le composizioni di Clara, sono molto particolari, indipendenti da quelle di Robert, con un innato e originale talento, di semplice grandezza, che rivela quanto il cuore della Musa viva in loro. La festa sarà un concerto sabato 8 giugno alle ore 20.30 con Robert Zimansky al violino, con Stephan Rieckhoff al violoncello e Daniel Levy al pianoforte. Proporranno di Franz SchubertNocturne in Mi Bemolle Maggiore op. 148 per violino, violoncello e pianoforte, di Clara ilTrio in Sol Minore op. 17, di Fanny Mendelssohn ilTrio in Re Minore op. 11. L’appuntamento è nella Chiesa della Misericordia del Collegio Papio. Info suwww.asconamusicfestival.com, cassa aperta dalle ore 19.30.
Rai 1 anticipa la messa in onda de Il Paradiso delle Signore dal 25 agosto…
C’è un angolo di Italia, dove l’aria sembra sempre portare con sé un dono: il…
L’aria a Napoli e dintorni, quest’anno, profuma ancora di più di lievito, pomodoro e basilico.…
Il primo Papa nordamericano nasconde una passione che sa di mare e spezie: un piatto…
Acciaroli è uno di quei luoghi che sembrano usciti da una cartolina: barchette colorate che…
Arrampicato sulle pendici verdi dei Monti del Partenio, Summonte è uno di quei borghi che…