Categories: Cultura e spettacoli

Omaggio a Piero Chiara domani allo Yacht Club

Nato nella ricorrenza del centenario dalla nascita di Piero Chiara, torna sul Lario uno spettacolo ormai collaudato.L’autore luinese fu un indimenticato narratore delle piccole storie della vita di provincia. Con arguzia e ironia, descrive personaggi di frontiera, spalloni e contrabbandieri, ma soprattutto piccoli borghesi e umili attori della quotidianità, i cui tratti psicologici non hanno perso, ancora oggi, smalto e credibilità. Molti i legami con il territorio lariano e l’autore luinese, in primis la lunga collaborazione con lo scrittore e critico Federico Roncoroni che è ora il curatore dell’archivio Chiara.Lo celebra la commedia “La spartizione ovvero venga a prendere il caffè da noi”, tratta proprio da un celebre romanzo di Chiara. A raccontare la divertente avventura di Emerenziano Paronzini – funzionario statale di mezza età che, reduce dalla Prima Guerra Mondiale, decide di prendere moglie – sono gli attori della compagnia “Teatro in mostra” Stefania Apuzzo, Alessandro Baito, Antonio Grazioli, Laura Negretti, Silvia Ripamonti ed Ermanno Stea.Adattamento e regia sono di Marco Filatori, le musiche originali sono di Carlo Boccadoro, le scenografie sono di Armando Vairo.Protagoniste della storia sono le tre sorelle Tettamanzi: Tarsilla, Fortunata e Camilla, vissute nel piccolo mondo di un paese (Luino), all’ombra di un padre padrone (Mansueto di nome ma non di fatto) e del prevosto, tutte casa e chiesa e piene dei timori e dei pudori di chi il mondo lo guarda da lontano.Dopo tanti anni di vita uguale, anche la novità può diventare una forma di felicità. In questo caso la novità si chiama Emerenziano Paronzini, un uomo mediocre e di magro sentire, un grigio burocrate. La corte inaspettata del Paronzini sconvolgerà l’equilibrio famigliare delle tre zitelle, giacché ciascuna è determinata a farlo innamorare. All’uomo non resterà che accettare la situazione e dividersi fra le tre.Lo spettacolo (ore 19) è a ingresso libero e andrà in scena promosso dal circolo dei siciliani lariani “Luigi Pirandello” presieduto da Mimmo Dato domani, domenica 20 ottobre allo Yacht Club di viale Puecher 8 a Como. Ingresso libero, segue cena conviviale del circolo siciliano lariano a partire dalle 20.30.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Arresto clamoroso grazie al tam tam social | La provincia lariana ora è al sicuro

Una soffiata social ha smascherato la banda dei furti nella cintura lariana. Un'arresto che rende…

3 giorni ago

Giovani talenti in sella per il Cross Country | Olgiate Comasco incorona i futuri campioni

Un successo enorme per i giovani al  “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…

4 giorni ago

Cantù, una città che non dorme | Tra violenza e disagio sociale | Arriva l’esercito

Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…

4 giorni ago

Dichiariamo guerra alla Turchia: l’Italia scende in campo con tutte le sue forze a disposizione | È una crisi senza precedenti

L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…

5 giorni ago

Il Sole sta per spegnersi | Gli scienziati hanno svelato il segreto universale: la data che tutti temevano adesso è molto vicina

Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…

5 giorni ago

“Se vi lasciate, vi diamo 2.000€”: nasce il primo BONUS CUORI SPEZZATI | È vero torni single, ma ti ritrovi col portafoglio che scoppia

Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…

5 giorni ago