Categories: Cultura e spettacoli

Omaggio a Piero Chiara domani allo Yacht Club

Nato nella ricorrenza del centenario dalla nascita di Piero Chiara, torna sul Lario uno spettacolo ormai collaudato.L’autore luinese fu un indimenticato narratore delle piccole storie della vita di provincia. Con arguzia e ironia, descrive personaggi di frontiera, spalloni e contrabbandieri, ma soprattutto piccoli borghesi e umili attori della quotidianità, i cui tratti psicologici non hanno perso, ancora oggi, smalto e credibilità. Molti i legami con il territorio lariano e l’autore luinese, in primis la lunga collaborazione con lo scrittore e critico Federico Roncoroni che è ora il curatore dell’archivio Chiara.Lo celebra la commedia “La spartizione ovvero venga a prendere il caffè da noi”, tratta proprio da un celebre romanzo di Chiara. A raccontare la divertente avventura di Emerenziano Paronzini – funzionario statale di mezza età che, reduce dalla Prima Guerra Mondiale, decide di prendere moglie – sono gli attori della compagnia “Teatro in mostra” Stefania Apuzzo, Alessandro Baito, Antonio Grazioli, Laura Negretti, Silvia Ripamonti ed Ermanno Stea.Adattamento e regia sono di Marco Filatori, le musiche originali sono di Carlo Boccadoro, le scenografie sono di Armando Vairo.Protagoniste della storia sono le tre sorelle Tettamanzi: Tarsilla, Fortunata e Camilla, vissute nel piccolo mondo di un paese (Luino), all’ombra di un padre padrone (Mansueto di nome ma non di fatto) e del prevosto, tutte casa e chiesa e piene dei timori e dei pudori di chi il mondo lo guarda da lontano.Dopo tanti anni di vita uguale, anche la novità può diventare una forma di felicità. In questo caso la novità si chiama Emerenziano Paronzini, un uomo mediocre e di magro sentire, un grigio burocrate. La corte inaspettata del Paronzini sconvolgerà l’equilibrio famigliare delle tre zitelle, giacché ciascuna è determinata a farlo innamorare. All’uomo non resterà che accettare la situazione e dividersi fra le tre.Lo spettacolo (ore 19) è a ingresso libero e andrà in scena promosso dal circolo dei siciliani lariani “Luigi Pirandello” presieduto da Mimmo Dato domani, domenica 20 ottobre allo Yacht Club di viale Puecher 8 a Como. Ingresso libero, segue cena conviviale del circolo siciliano lariano a partire dalle 20.30.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Giorgetti distrugge i laureati italiani: “dovete pagare 2700€ di tassa” | Anche se l’hai presa nel 1985

Novità per tantissimi laureati: se non fai attenzione ti troverai a pagare 2700 euro di…

9 ore ago

Acqua calda gratis, il trucco di questo idraulico di Napoli è fenomenale | Basta premere questo pulsante

Non è troppo tardi per iniziare a risparmiare sull'acqua calda: con il trucco degli idraulici…

11 ore ago

“Ma volete tutti l’ufficio?” | Trenitalia è disperata: nessuno vuole stare sui treni, stipendio da 1700€ al mese

Trenitalia lancia una nuova offerta di lavoro davvero molto interessante: stipendio ricchissimo, ecco i dettagli…

15 ore ago

“Vi diamo 2578 euro se mandate i figli a scuola” | Ultim’ora Ministero Istruzione: ufficiale la paghetta italiana

Da oggi affrontare le spese scolastiche sarà più semplice: nonostante il carovita, gli studenti possono…

17 ore ago

Ultim’ora: il pronto soccorso diventa a pagamento | 25 euro da pagare immediatamente: anche se stai morendo

Pronto soccorso diventa a pagamento, ecco cosa devi pagare subito: tutti i dettagli e le…

18 ore ago

Maltempo in Lombardia: esonda il Seveso, frane e strade chiuse nel Comasco

Una nuova ondata di maltempo ha colpito la Lombardia, con piogge intense che nelle ultime…

18 ore ago