Categories: Cultura e spettacoli

Omaggio all’artista Mimmo Rotella al Broletto

Omaggio a Mimmo Rotella dal 13 al 21 ottobre al Palazzo del Broletto in piazza Duomo, a Como. Nel centenario della nascita, un allestimento a cura dell’architetto Francesco Murano, celebrerà  il grande artista con un’opera esposta a Como nel 2005, in occasione di una mostra che vide l’ultima presenza in pubblico del maestro prima della sua scomparsa.

Mimmo Rotella (Catanzaro, 7.10.1918-Milano, 8.01.2006) è considerato una delle figure più significative del panorama artistico della seconda metà del XX secolo. La sua ricerca si snoda dalle esperienze informali degli anni ’50, alla relazione con ilNouveau Réalismedi Pierre Restany, alle tangenze con la Pop Art. Sono numerose le inziative in corso per celebrarne il centenario della nascita, tra le quali imminente è la grande retrospettivaMimmo Rotella Manifestoche si inaugura a Roma alla Galleria Nazionale il 30 ottobre.

Anche nella nostra città, grazie alla collaborazione del Comune di Como-Assessorato alla Cultura, si rende omaggio al grande maestro con un’ esposizione a lui dedicata, curata da Francesco Murano, architetto, docente elight designer, che conserva di Rotella il ricordo di un amico:

“A Roma, nel 2011 a Palazzo Cipolla, ho illuminato anche le opere di Mimmo Rotella presenti nella mostra “Gli irripetibili anni 60” curata da Luca Massimo Barbero – ricorda Murano -. Ogni volta che do luce ad un’opera entro in contatto con l’artista che l’ha realizzata, un contatto ovviamente mediato dal capolavoro che ho davanti; ma Mimmo Rotella, però, lo conoscevo di persona…Lo conoscevo per via dell’amicizia di Marcello Sèstito: con lui e Pierre Restany avevo trascorso parecchie serate… Proprio insieme a Marcello, nel 1987 a Spinetta Marengo vidi per la prima volta la grande sovrapittura intitolataI luoghi dell’industria, agganciata all’ingresso della casa che Sèstito aveva progettato per la firma del trattato che i Nobel della chimica sottoscrissero allora, impegnandosi a non svolgere più ricerche belliche.

Mi innamorai subito di quel grande telo che poi riuscimmo ad avere insieme ai provini a contatto che mostrano Mimmo Rotella mentre realizza la sovrapittura. Ricordo la felicità che provai, anni più tardi, quando qui a Como vidi insieme l’artista e l’opera: fu nel maggio del 2005, in occasione della mostra che a Mimmo dedicò la galleria Comoarte. Non potevamo sapere che quella sarebbe stata la sua ultima apparizione in pubblico, in Italia, prima della sua scomparsa pochi mesi dopo”.

E proprio questa opera,I luoghi dell’industria(decollage con sopvrapittura, 1988, cm 377 x cm 372.Archivio Fondazione Mimmo Rotella n°0668 SP988/000), sarà di nuovo protagonista nell’allestimento al Broletto, intitolato appunto “Omaggio a Mimmo Rotella”.

Nella splendida sede del Broletto, il grande telo di questa sovrapittura di Rotella rinasce ora grazie all’intervento di lighting di Murano, accompagnata dalle immagni che mostrano l’artista in azione e dalla voce narrante dello stesso Mimmo Rotella, che recita alcune della sue poesie fonetiche.

“Un mio omaggio a Mimmo Rotella che diviene parte attiva di un racconto corale, spaziale, visivo, sonoro e poetico dedicato ad un amico e a un maestro, passato per Como e che ora vi ritorna, idealmente, con questa mostra”, conclude Murano.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Solari, la pagella 2025: Kiko al top, Eucerin convenienza al massimo, Bilboa Coccobello bocciato

L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…

2 ore ago

ADDIO PATENTE PER GLI ANZIANI | Il ritiro scatta dopo questa età: rinnovo vietato dalla legge

Nuove regole stringenti, ritiro della patente e nessun rinnovo dopo una certa età. Blocco della…

15 ore ago

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

21 ore ago

Incidente stradale sulla A9: moto contro auto, tre feriti e traffico in tilt

Incidente A9 Lomazzo Sud: moto contro auto, due feriti in ospedale e viabilità rallentata sulla…

21 ore ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

1 giorno ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

2 giorni ago