Omaggio allo Spluga di Donegani in biblioteca. Info e orari

Nell’atrio della Biblioteca civica “Paolo Borsellino” in piazzetta Venosto Lucati a Como è in corso la mostra documentaleDonegani, l’ingegnere tra le Alpirealizzata, anche con documenti inediti, dagli studenti del Liceo Donegani di Sondrio e dell’Istituto Leonardo da Vinci di Chiavenna. Duecento anni fa Carlo Donegani, con la sua audace strada carrozzabile, tuttora funzionante, fece dello Spluga un vero “passo verso l’Europa”… Nel 500° della morte di Leonardo si vuole così ricordare lo straordinario ruolo storico del passo Spluga e della sua antichissima via. Ed è significativo che la mostra sia a Como, crocevia di grandi vie storiche transalpine. La sfida di un ingegnere moderno alle asperità dei monti della Valchiavenna, che Leonardo, nel suo “Codice Atlantico” descriveva come valle dove “si truova montagni sterili e altissime con grandi scogli” dove “nasce abeti, larici e pini, daini, stambuche, camoze e terribili orsi” e dove “non ci si può montare” . Donegani dimostrò che era fattibile. Visita guidata speciale: venerdì 5 luglio alle ore 17 a cura del professor Guido Scaramellini, presidente Centro Studi Storici Valchiavennaschi. Disponibile catalogo (su contributo, destinato alle scuole realizzatrici della mostra). Mostra visitabile fino al 14 settembre; possibilità di successive visite guidate.Info su www.iubilantes.it.