Categories: Notizie locali

Omicidio Deiana: tutti ricorrono in Appello

A novembre, di fronte ai giudici dell’Appello di Milano, nella foto il tribunale, si tornerà a parlare dello spietato omicidio di Antonio Deiana, 36enne di Villa Guardia scomparso il 20 luglio 2012 e ritrovato sei anni dopo seppellito in un seminterrato di un palazzo di Cinisello Balsamo, ricoperto da una gettata di cemento. Le difese dei due imputati finiti a processo – il primo aveva scelto l’Abbreviato, il secondo la Corte d’Assise – hanno infatti presentato ricorso dopo le sentenze di primo grado. Luca Sanfilippo, nelle cui disponibilità era lo scantinato dove fu recuperato il corpo, aveva rimediato 30 anni in Abbreviato per l’omicidio ritenuto premeditato. Nello Placido, di Monza, ritenuto dei giudici della Corte d’Assise presente nello stesso scantinato nel giorno del delitto, aveva invece rimediato 22 anni senza la contestazione della premeditazione. I legali di Sanfilippo – l’udienza sarà a novembre – chiederanno dunque ai giudici di secondo grado di non riconoscere la premeditazione (come accaduto per Placido) e di riconoscere invece l’attenuante della collaborazione in fase di indagine. La difesa di Placido (l’udienza deve ancora essere fissata) punta invece sull’assoluzione, ma in questo caso anche la Procura ha appellato la sentenza, chiedendo che invece venga ribadita la premeditazione. Insomma, come è ben intuibile la battaglia legale – che vede la sorella della vittima (rappresentata dall’avvocato Maruska Gervasoni) costituita parte civile – è ben lontana dall’essere conclusa.Antonio Deiana uscì di casa il 20 luglio 2012 e non fece più ritorno. Le ricerche proseguirono per anni fino a quando la squadra Mobile riuscì a ricostruire l’accaduto e (con la collaborazione di Sanfilippo) ad arrivare nello scantinato di Cinisello Balsamo.Il delitto sarebbe maturato al termine di un litigio per questioni di droga.La vittima fu uccisa – aveva ricostruito l’anatomopatologo – con almeno quindici coltellate. Anche il fratello di Antonio, Salvatore, era stato ucciso e seppellito sotto terra in un bosco di Oltrona San Mamette. In quel caso le indagini avevano portato ad attribuire il delitto a soggetti che ruotavano attorno alla criminalità organizzata di stampo calabrese.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

3 ottobre 2025: è fallita l’auto più usata dagli italiani | Ruote a terra per sempre: è finita un’epoca

Pessime notizie per gli aficionados di questa amatissima casa automobilistica: questo storico veicolo sparirà per…

13 minuti ago

Ufficiale: addio De Cecco, questo è stato il suo ultimo giorno di vita | Scompare la leggenda della pasta

La triste notizia ha travolto non solo gli italiani, ma anche tutti gli amanti della…

2 ore ago

Grandate vuole gemellarsi con Gaza | Una proposta per accendere il dibattito politico

In un'Italia che resta politicamente timida nei confronti dei gazawi, Grandate prende l'iniziativa per dimostrare…

12 ore ago

“Abbi pazienza, non possiamo accettarle” | A Como e Milano diventano VIETATE le monete: non hanno più valore

Se hai ancora in tasca (o nel salvadanaio) queste monete, ti conviene sbolognarle in fretta…

13 ore ago

Ultim’ora INPS: approvato il bonus “Parente Defunto” | 850 euro per ogni caro estinto della tua famiglia

L’INPS annuncia novità: gli eredi possono ricevere fino a 850 euro per ogni familiare deceduto,…

15 ore ago

Como nei libri | Non solo Manzoni ha dato cuore a questi paesaggi: 3 libri su Como

Non solo “I Promessi Sposi”!  La serie crime "I Delitti del Lago di Como" offre…

17 ore ago