(ANSA) – ROMA, 8 MAG – “Nel tornare verso una nuova normalità ogni Paese deve sapere cosa può fare ed è importante avere disciplina: le persone con sintomi devono identificarsi e isolarsi e bisogna identificare e tracciare i contatti. I paesi che hanno questa capacità possono lentamente allentare le restrizioni” ma è rischioso “tornare alla normalità senza avere queste misure in piedi”. Lo ha sottolineato Dorit Nitzan, direttore regionale per l’emergenza dell’Organizzazione mondiale della sanità, parlando a The State of Union.
Il Como Calcio ha confermato di essere un team attento ai suoi tifosi e durante…
Pippo Baudo ricordato da colleghi e artisti, da Laura Pausini a Giorgia. Ma Pupo sceglie…
Il comune ha deciso di effettuare un'altra disinfestazione nella notte del 22 agosto, accogliendo la…
Arrivare a Ischia Ponte e vedere davanti a sé quell’imponente roccia, collegata alla terraferma da…
Rai 1 anticipa la messa in onda de Il Paradiso delle Signore dal 25 agosto…
C’è un angolo di Italia, dove l’aria sembra sempre portare con sé un dono: il…