(ANSA) – ROMA, 19 GIU – “Abbiamo ricevuto diverse sequenze del genoma del coronavirus da Pechino”. Lo ha confermato la dottoressa Maria van Kherkove dell’Oms nel consueto briefing sul Covid-19 aggiungendo che “l’origine” del focolaio nel mercato della capitale cinese “è europea”. “Avere un nuovo focolaio non significa avere una seconda ondata di coronavirus, ha aggiunto il direttore per le emergenze, Mike Ryan. “Se c’è un focolaio bisogna aggredirlo subito per evitare di ritornare alle misure più distruttive del lockdown”, ha sottolineato. “Ogni Paese potrebbe avere un secondo picco di coronavirus adesso e poi una seconda ondata in autunno. Possono accadere entrambi i fenomeni. Per tenerli sotto controllo bisogna guardare ai numeri: di contagi e del sistema sanitario. Se il sistema è di nuovo a rischio, bisogna agire velocemente per evitare di ritrovarsi come siamo stati in passato”, avverte . (ANSA).
Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…
Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…
Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…
(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…
Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…
«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…