Asst Lariana, con il reparto di Oncologia dell’ospedale Sant’Anna, ha ottenuto dalla Società Europea di Oncologia Medica (Esmo) la riconferma per il triennio 2020-2022 del riconoscimento di “Centro di integrazione tra le terapie oncologiche e le cure palliative (cure simultanee)”.
Alla base della certificazione Esmo, c’è la convinzione che i pazienti siano – e debbano sentirsi – persone prima ancora che malati. È per questo che intorno a ciascuno viene costruito un progetto di presa in carico globale, volto a ricercare, per il paziente e i suoi cari, la migliore qualità di vita. “Abbiamo ottenuto la riconferma di una certificazione prestigiosa, di grande valore scientifico, specialistico ed umano – osserva la dottoressa Monica Giordano, direttore dell’Oncologia dell’ospedale Sant’Anna – Il nostro obiettivo è assicurare una continuità di cura ai pazienti oncologici – ambulatoriali e ospedalizzati – che necessitano supporto e controllo dei sintomi, in tutte le fasi della malattia, e offrire loro la migliore qualità di vita possibile. Un grande ringraziamento a tutto il personale coinvolto e ai Volontari che sono al nostro fianco”.L’attribuzione del certificato di accreditamento, comunicata lo scorso autunno, è stata ufficializzata nei giorni scorsi con la consegna della targa da posizionare in reparto.
(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…
Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…
«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…
(ANSA) – CAGLIARI, 15 NOV – Sono almeno 250 gli interventi effettuati dalla Protezione civile…
Quarta vittoria consecutiva per il Pool Libertas Cantù, che si è imposto per 3-1 sulla…
(ANSA) – VARSAVIA, 15 NOV – La Polonia inizierà a costruire un muro al confine…