(ANSA-AFP) – TRIPOLI, 28 GIU – Le mine anti-uomo piazzate nei quartieri sud di Tripoli hanno fatto più di cento morti e feriti, tra i quali numerosi civili, dalla fine dei combattimenti alle porte della capitali libica. Lo denuncia l’Unsmil, la missione delle Nazioni Unite nel Paese africano. Il governo d’unità nazionale libico, l’Onu e l’ong Human Rights Watch accusano le truppe del generale Khalifa Haftar di aver lasciato campi minati alla periferia di Tripoli quando si sono ritirati dalla zona. “Mine e altri ordigni esplosivi lasciati in prossimità delle abitazioni hanno 100 tra morti e feriti dopo la fine dei combattimenti, a inizio giugno”, ha dichiarato in un comunicato l’Unsmil senza precisare quante siano le vittime e quanti i feriti. (ANSA-AFP).
Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…
Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…
La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…
Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…
L’estate 2025 porta il palco galleggiante sul Lago di Como a raddoppiare gli appuntamenti: venti…
L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…