Categories: Sanità

Open day all’Elisoccorso

La chiamata al 112, il numero unico per l’emergenza, la centrale operativa che in un tempo medio di 60 secondi registra e smista le richieste in base al tipo di emergenza (Carabinieri e Polizia, Vigili del Fuoco, emergenza sanitaria), l’attivazione, attraverso la sala operativa regionale, del servizio più idoneo (ambulanza, auto medica, elisoccorso), l’arrivo in ospedale. Il nuovo open day, il 21 settembre, alla base a Villa Guardia dell’elisoccorso e del 118 di Como, sarà l’occasione per conoscere meglio e da vicino, tutti i meccanismi degli interventi sanitari. Giunta alla sua sesta edizione, la manifestazione – organizzata da Areu, l’azienda regionale dell’emergenza urgenza e dall’Asst Lariana – si svolgerà nella sede di Villa Guardia (via Firenze 118) dove ha la propria base l’elicottero del 118 e dove ha sede la Soreu (Sala operativa regionale emergenza urgenza) dei Laghi – 118. “Crediamo molto in questa iniziativa nella quale tutto il personale coinvolto è impegnato per presentare l’organizzazione del servizio sanitario di urgenza ed emergenza” sottolinea Maurizio Volontè responsabile della Aat 118-Elisoccorso di Como

Sono previste quattro visite guidate alle 9, alle 11, alle 14 e alle 16. Per la partecipazione è obbligatoria la prenotazione scrivendo alla mailopenday118@asst-lariana.ited indicando nome e cognome dei partecipanti, data di nascita, la fascia oraria di preferenza della visita (alla base bisognerà poi presentarsi quindici minuti prima). Ogni tour, organizzato con un massimo di ottanta partecipanti circa, prevede un’introduzione all’interno della base, la visita all’area esterna dove gli ospiti, accompagnati dagli esperti del soccorso, potranno scoprire da vicino i mezzi utilizzati nell’attività sul territorio, quelli per le maxi emergenze, quelli dei Vigili del Fuoco e della Protezione Civile, l’elicottero AW 139 in uso nella base comasca che dal 2016 (quando si sono festeggiati i 30 anni di attività del servizio) è dotato di tecnologia Nvg (Night vision goggles) per il volo notturno. Ad accompagnare i visitatori ci saranno i medici, gli infermieri, i tecnici, il personale aeronautico e quello delle associazioni di volontariato (Cri, Anpas, Faps e Fvs; la Cri sarà presente anche con un’unità cinofila), della Protezione Civile di Como, del Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico (Cnsas) e dei Vigili del Fuoco. Saranno presenti anche i volontari di “Salviamoci la faccia”#Slfl’associazione, di cui fa parte anche il chirurgo maxillofacciale dell’Asst Lariana, Andrea Di Francesco, e che opera per informare e rendere più consapevoli i giovani motociclisti sui rischi dell’utilizzo di caschi aperti.

Ai partecipanti sarà regalata la seconda edizione del libro “Tra terra e cielo”, scritto dalle giornaliste Francesca Guido e Francesca Indraccolo, realizzato in occasione del trentennale dell’elisoccorso. All’evento, sostenuto anche dalla Fondazione Alessandro Volta di Como, parteciperà anche una delegazione della Fondazione Pro Elisoccorso – Servizio 118 onlus, che ha finanziato la ristampa del volume.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Conad, STANGATA dal Ministero della Salute: ritiratelo subito o vi chiudiamo i locali | Muffa sul cibo

Attenzione massima a un lotto di prodotti venduti nei punti vendita Conad: la catena informa…

2 ore ago

5 cose da fare a Como completamente gratis | Col portafoglio pieno avrete anche mille like sui social

E' assolutamente possibile scoprire alcune bellezze di Como in un giorno senza spendere un euro!…

5 ore ago

Giorgetti approva il “Bonus Scontrino”: se lo hai conservato ti becchi 2500 euro sul conto | Tutti soldi pubblici

Il bonus scontrino approvato da Giorgetti, sta per scadere: requisiti, limiti e documenti da conservare…

8 ore ago

Violenza sessuale su tre ragazze minorenni | Il professore a processo

Chiusura delle indagini nei confronti dell'ex professore di Cantù accusato di violenza da tre ragazzine…

9 ore ago

Ultim’ora Meloni: è passato il “Coprifuoco dei Cellulari” | Da quest’ora a quest’ora non lo puoi più utilizzare

Lo teniamo sempre in tasca o in borsa, e lo consultiamo innumerevoli volte al giorno.…

13 ore ago

UFFICIALE: scattato il super tempo di lavoro | Devi sgobbare per 19 ore al giorno: tutto legale

Devi lavorare per 19 ore al giorno, il tempo di lavoro si allunga e supera…

24 ore ago