Il Museo del Duomo di Como pronto al via in via Maestri Comacini (sono in corso importanti restauri e c’è l’ipotesi del coinvolgimento della chiesa di San Giacomo) si arricchisce di una importante collezione.Barbara Radice, figlia del grande pittore Mario Radice (Como, 1 agosto 1898 – Milano, 25 luglio 1987), che fu autorevole esponente della importante stagione dell’Astrattismo comasco del secolo scorso, ha donato tramite l’Archivio Storico diocesano al museo un’ottantina di bozzetti e disegni di genere sacro.Le opere di vario formato, alcune grandi come una immaginetta, appartengono a vari periodi della sua attività artistica e andranno ad arricchire il percorso espositivo dedicato all’arte sacra del nascente museo della Cattedrale del capoluogo lariano.I pezzi della donazione sono stati certificati da un’esperta del Novecento comasco, Roberta Lietti.La struttura del museo è sul sito del Duomo all’indirizzo www.cattedraledicomo.it.Inoltre, un autoritratto dello stesso pittore Mario Radice donato da Barbara Radice (che è stata tra l’altro compagna del grande designer Ettore Sottsass) andrà ad aggiungersi all’altro autoritratto che fa già parte della collezione novecentesca dell’Accademia di Belle Arti di Brera di Milano, che sta per realizzare un grande museo dell’arte del Novecento a Palazzo Citterio, il che arricchirà la già notevole offerta artistica del capoluogo lombardo.Speriamo che queste novità inerenti il maestro comasco invitino a rispettare di più la fontana di piazza Gobetti, a due passi dall’Infopoint turistico di via Albertolli a Como. Il progetto di recupero dell’area durante la prima giunta Botta si è ispirato a un’opera del celebre pittore astrattista comasco. Ma vandali e degrado hanno spesso trasformato la piazza e la fontana al suo centro in un pessimo “biglietto da visita” per la città che si dice turistica.
Prelevare negli sportelli bancomat di Intesa San Paolo potrebbe ben presto diventare un'operazione assai complicata:…
Un database con milioni di password di conti appare sul dark web a un prezzo…
La prova di qualità superiore in campo ha fatto innamorare tutti della squadra lariana. Un…
Fondato nel 1975, il Leoncavallo è stato simbolo della cultura alternativa, dell’autogestione e dell’attivismo, da…
La vittima più recente è una donna romana di 67 anni, giunta in ospedale in…
Per la città di Como è stata approvata la tassa di iscrizione per tutti gli…