Categories: A002

Ordine di Malta celebra i 900 anni della morte del fondatore

(ANSA) – ROMA, 02 SET – Si svolgeranno a Scala, in provincia di Salerno, e in tutto il mondo, le celebrazioni per ricordare il fondatore del Sovrano Ordine di Malta, Fra’ Gerardo, di cui si celebrano il 3 settembre di quest’anno i 900 anni dalla morte. Numerosi storici ritengono che fosse nato a Scala nel 1040 circa, per poi trasferirsi a Gerusalemme dove, nella seconda metà dell’undicesimo secolo, divenne il superiore dell’ospedale che offriva assistenza ai pellegrini costruito dagli Amalfitani. Fondatore e primo Gran Maestro dell’allora Ordine di San Giovanni (oggi Sovrano Ordine di Malta), fu grazie alla sua riconosciuta azione caritatevole e al suo carisma che, con la bolla del 15 febbraio 1113, Papa Pasquale II trasforma l’ospedale in ordine religioso laicale della Chiesa, con diritto di eleggere liberamente i suoi superiori, senza interferenza da parte di altre autorità laiche o religiose. Riconosciuto Beato dalla Chiesa Cattolica, l’esempio di Fra’ Gerardo – ispirato al motto fondante Tuitio Fidei et Obsequium Pauperum (testimonianza della fede e aiuto ai poveri) -, ha animato i 900 anni di storia dell’Ordine di Malta, oggi presente in 120 paesi del mondo con attività di assistenza medica e sociale svolte da una rete di 13.500 membri, 80mila volontari e oltre 40mila professionisti. Le manifestazioni a Scala prevedono doman una solenne celebrazione Eucaristica presieduta dal Cardinale Giovanni Angelo Becciu, Delegato Speciale del Papa presso il Sovrano Ordine di Malta, alla presenza di una rappresentanza dell’Ordine di Malta guidata dal Luogotenente Interinale, Fra’ Ruy Gonçalo do Valle Peixoto de Villas Boas. Insieme a lui i membri del Sovrano Consiglio – il governo dell’Ordine di Malta – i Procuratori dei tre Gran Priorati italiani e 100 cavalieri, dame, cappellani e volontari dell’Ordine di Malta. Per il governo italiano sarà presente il Ministro della Salute, Roberto Speranza. Parteciperanno anche il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il sindaco di Scala, Luigi Mansi. (ANSA).

Ansa

Share
Published by
Ansa

Recent Posts

Anche in Italia ci sono le MALDIVE e stanno surclassando quelle vere | A fine mese è il periodo migliore

Acciaroli è uno di quei luoghi che sembrano usciti da una cartolina: barchette colorate che…

51 minuti ago

La classifica non ha dubbi: questo è uno tra i borghi più belli d’Italia | C’è chi piange ogni volta che si reca qui

Arrampicato sulle pendici verdi dei Monti del Partenio, Summonte è uno di quei borghi che…

6 ore ago

LA CATENA DI SUPERMERCATI DEL NORD ITALIA CHIUDE | Saracinesche giù e clienti in lacrime: un pezzo di storia cancellata

Una catena di supermercati, simbolo della spesa economica in Italia, chiude definitivamente i battenti dopo…

19 ore ago

Como fa il bilancio della stagione turistica | Tutto positivo e molto soddisfacente

Dai dati trapela che Como non subisce il fenomeno dell'overtourism e ha saputo reinventarsi per…

1 giorno ago

Altro che Lombardia: la CITTÀ della DOLCEZZA si trova in Campania | Non c’è spazio per litigi, nemmeno tra nuore e suocere

San Marco di Castellabate è uno di quei luoghi che, appena ci metti piede, ti…

1 giorno ago

Auto sprofonda in una voragine nell’asfalto a Como | Cosa è successo?

Una vera e propria voragine si è aperta nell'asfalto in via Rosales. Cosa dicono gli…

1 giorno ago