Organisti in concerto sul Lario
L’associazione culturale Schola Cajni organizzerà, a partire da questo mese, la Quarta Rassegna Organistica Altolariana. Grazie all’adesione di alcuni parroci, si riusciranno ad offrire al pubblico cinque concerti nel periodo tra luglio e ottobre. Si succederanno cinque giovani organisti e, nei primi quattro concerti, assieme a loro si esibiranno dei cantanti. L’ultimo concerto sarà invece per organo e flauto. Naturalmente tutto si svolgerà nel rispetto delle vigenti norme igienico-sanitarie. Si partirà, come di consueto, con un concerto a Caino di Vercana, ove ha sede l’associazione. Appuntamento il 18 luglio alle 21 nella chiesa di San Sebastiano con Riccardo Quadri all’organo e il tenore Toru Oki. Di regola in agosto l’associazione organizza una Masterclass di organo che quest’anno si sarebbe tenuta sull’Ottocento italiano con docente il maestro Marco Ruggeri. Purtroppo non la si potrà realizzare a causa delle condizioni sanitarie e viene rimandata ad agosto 2021. “Da anni la nostra associazione si interessa all’importante patrimonio storico organistico altolariano. Ha realizzato il restauro dell’organo ottocentesco di Giuseppe Alchisio nella chiesa di S. Sebastiano di Caino e si sta occupando del restauro di un importante organo seicentesco, opera di Carlo Prati da Gera, che si trova nel santuario della Madonna della Neve di Vercana. L’organaro restauratore è Ilic Colzani” dice la presidente del sodalizio Rita Pellegrini.
