“Bene che il cantiere delle Paratie sia prossimo a una chiusura, dopo decenni e milioni di euro spesi. Visto che il ruolo di Regione è stato determinante, perché non intervenire anche su altri aspetti al momento in mano al Comune di Como e alla giunta di centrodestra? Penso alla viabilità messa in ginocchio in questi giorni da una serie di cantieri in tutta la città. Penso allo stato disastroso degli impianti sportivi comaschi che da anni impone ai nostri atleti lunghi viaggi fuori provincia per allenarsi. Se levare la gestione del cantiere paratie al Comune di Como ha funzionato per arrivare a una svolta, perché non dovrebbe funzionare anche su altri aspetti dell’amministrazione cittadina? Sarei ben felice di portare queste tematiche all’attenzione del consiglio e della giunta regionale” lo ha dichiaratoAngelo Orsenigo, consigliere regionale comasco del Partito Democratico.
Un Paese ricco, stipendi sopra la media e costo della vita elevato: scopri dove un…
Un caffè per moka sorprende: stessa qualità della Lavazza, ma a un prezzo molto più…
La Polizia di Stato di Como ha proceduto all’arresto di un tunisino in località Asso…
Arroccata a oltre 400 metri di altitudine, sulle pendici dei monti Tifatini, Casertavecchia è un…
Il multisala di Montano Lucino durante l'estate era scomparso dal sito ufficiale UCI. Si pensava…
Fai attenzione a questo insetto e al suo nido, se lo fa ti conviene subito…