Rendere la tangenziale di Como gratuita. Torna a ribadirlo con forza il consigliere regionale del Pd, Angelo Orsenigo. «È un’opera che è stata già ripagata dai comaschi con anni di salati pedaggi. Per questo durante la sessione di assestamento di bilancio appena trascorsa ho chiesto con un emendamento che Regione Lombardia, una volta predisposte le giuste risorse, rendesse finalmente gratuito questo breve tratto di strada – ha detto il consigliere – L’emendamento è stato bocciato da quegli stessi partiti che al tempo si presero un impegno chiaro con i cittadini: rendere la tangenziale gratuita».
«Pur con i suoi 2,4 chilometri, il tratto comasco della tangenziale ha registrato una media di più di 12mila passaggi giornalieri, contro gli 11mila del 2018 – conclude Orsenigo – Significa un aumento dell’11% anno su anno con un relativo aumento degli introiti. Non è forse sufficiente per garantire il passaggio gratuito?
Un improvviso picco di febbre ha portato un pensionato al ricovero: le analisi puntano su…
Acqua confezionata, lo scandalo ha lasciato tutti senza parole: non comprare questi fardelli, ecco perché,…
Como è stato un luogo di grande importanza per Alfred Hitchcock, il regista che ha…
Questo pesce si trova spesso in pescheria, ma ha una particolarità che non tutti sanno.…
Un celebre artista ha rischiato la vita durante un concerto: una serata di musica si…
Como e il territorio circostante sono un mix di bellezza, problemi concreti e sfide future.…