Dopo mesi di lavori sono pronti a Como gli orti urbani di via Ennodio, realizzati all’interno del progetto “La Rebbio che vorrei – partecipata, verde, resiliente”. E sabato 15 giugno è prevista la festa di inaugurazione.Ma di cosa si tratta? Di una pratica agricola che punta a riqualificare il territorio mettendo “a frutto” spazi urbani inutilizzati creando anche un incentivo per i cittadini che dovranno prendersene cura. Da questa premessa “La Rebbio che vorrei” si è attivata per ridare vita a zone verdi del quartiere che in certi casi versavano in stato di abbandono. L’orto urbano di via Ennodio è stato realizzato su un’area inutilizzata, concessa dalla Provincia di Como e comprende oggi 32 piccoli orti, assegnati a 24 residenti e a realtà socio-culturali attive nella frazione. Con l’inizio della bella stagione gli “ortisti” hanno iniziato a coltivare i loro appezzamenti e sono state avviate anche attività didattiche. La Rebbio che vorrei” è un progetto avviato a gennaio 2018 nel quartiere di Rebbio ed è realizzato dalla Cooperativa Sociale Ecofficine con l’Associazione L’isola che c’è, la Cooperativa Sociale Il Seme e la Cooperativa sociale Si Può Fare. Appuntamento dunque sabato 15 giugno dalle ore 11 all’interno di Rebbio in Festa in via Lissi.
Con l’avvicinarsi del Black Friday cresce l’ondata di promozioni online, ma insieme a sconti reali…
L’aumento dei prezzi alla pompa sta svuotando i portafogli degli automobilisti, ma una semplice abitudine…
Un cambiamento improvviso sta creando confusione tra residenti e turisti, con queste banconote che non…
A pochi chilometri dal capoluogo lombardo esiste un luogo sospeso nel tempo, un borgo che…
Tenere contanti in casa è tornato di moda per affrontare blackout, emergenze e imprevisti, ma…
L'Automobile Club d'Italia fa sorridere un mare di automobilisti. Spunta il maxi rimborso fino a…