Categories: Notizie locali

«Orticolario alleata con Como». Butti rilancia la proposta “verde”

(f.bar.) Un’alleanza tra Palazzo Cernezzi e la fiera florovivaistica Orticolario per abbellire gli spazi verdi di Como. L’idea, rilanciata in queste ore, era già stata proposta, nell’ottobre 2012, dal consigliere comunale Marco Butti (Gruppo Misto) che aveva invitato la giunta Lucini a cercare un’intesa con gli organizzatori della kermesse autunnale dell’edizione 2103.L’evento è però andato in scena dal 4 al 6 ottobre scorsi – ben 20mila i visitatori – ma della proposta di Butti

neanche l’ombra. «Nell’ottobre del 2012 la mozione che presentai proprio per puntare, con questa possibile intesa, a una riqualificazione dei giardini a lago, ricevette 30 voti favorevoli», dice Butti. Nel documento di allora il consigliere chiedeva al sindaco di impegnarsi in vista dell’edizione appena andata in archivio. «Ma non è stato fatto nulla. L’augurio è che quanto ipotizzato possa essere occasione di confronto, in futuro, tra queste due realtà. Resto assolutamente convinto della bontà dell’iniziativa», dice Marco Butti.Ma non solo. In previsione futura ci si spinge oltre. «Per la prossima manifestazione rinnovo l’idea e inoltre mi piacerebbe immaginare non solo il coinvolgimento dei giardini a lago ma anche quello della passeggiata e del parco di Villa Olmo e di Villa del Grumello», dice Butti.Un piano che punta alla valorizzazione delle aree verdi e che potrebbe, nelle intenzioni di Butti, portare anche alla creazione di un vero e proprio percorso botanico.Ma le idee non si esauriscono qui. «Qualora il Comune riuscisse a creare un contatto si potrebbero anche ipotizzare dei pacchetti integrati che uniscano la possibilità di visitare la kermesse e alcuni spazi culturali cittadini come la Pinacoteca e il Museo Archeologico “Paolo Giovio”», spiega Butti. Da qui l’invito alla giunta affinché analizzi la possibilità di avviare una collaborazione nei prossimi anni. «Considerando anche l’approssimarsi di Expo 2105», aggiunge Butti. Per far seguire alle parole i fatti, ieri il consigliere comunale del Gruppo Misto ha depositato un’interrogazione per sapere – si legge nel documento – «quanti e quali atti siano stati realizzati dalla giunta e dagli assessorati al Verde e al Turismo per dare seguito a quanto previsto dalla mozione passata. Per conoscere le eventuali motivazioni che hanno impedito l’attuazione di quanto previsto dalla mozione e sapere se, seppur con evidente ritardo, gli assessorati hanno intenzione di adoperarsi per dare seguito a quanto previsto dalla mozione in vista dell’edizione 2014».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ranking Atp: Sinner fuori da top10

(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…

4 anni ago

Raid Pavia-Venezia 2022, Cappellini in pole-position

Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…

4 anni ago

Mario Landriscina: «Se devo fare un nome, faccio il mio»

«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…

4 anni ago

Maltempo: 250 interventi di P. civile in 24 ore in Sardegna

(ANSA) – CAGLIARI, 15 NOV – Sono almeno 250 gli interventi effettuati dalla Protezione civile…

4 anni ago

Libertas, nuova affermazione e terzo posto in classifica

Quarta vittoria consecutiva per il Pool Libertas Cantù, che si è imposto per 3-1 sulla…

4 anni ago

La Polonia costruirà un muro al confine con la Bielorussia

(ANSA) – VARSAVIA, 15 NOV – La Polonia inizierà a costruire un muro al confine…

4 anni ago