La magia del Natale quest’anno si nutre di speranza e ha portato la manifestazione green lariana “Orticolario” che si tiene a Villa Erba (nel 2021 in ottobre) a implementare alcune novità in The Origin, il suo progetto virtuale, nato il 15 ottobre scorso. Poiché la bellezza è sempre portatrice di sensazioni positive, la piattaforma è stata oggetto di importanti migliorie grafiche ed estetiche, con l’intento di offrire una navigazione più fluida, coinvolgente e intuitiva. Inoltre, nel mese di dicembre e durante tutte le feste, il delicato sottofondo musicale che accompagna l’esperienza di ogni visitatore, è reso ancora più suggestivo dall’inconfondibile tintinnio delle campanelle natalizie. Orticolario “The Origin”, la versione digitale, immersiva e continuativa dell’evento, da gustare come una vera fonte di ispirazione e meraviglia, è pensata come una piattaforma online culturale-commerciale gratuita, realizzata in un centro espositivo inserito in un parco storico. Una “passeggiata” davanti al lago e tra alberi secolari, mentre s’incontrano eventi e proposte di vivaisti, artigiani, progettisti, fruibile da ogni parte del mondo da computer (consigliato) e da qualsiasi dispositivo, compresi i visori VR (realtà virtuale).
Grazie a una mappatura sperimentale e pioneristica, consente all’utente di fare un virtual tour 3D in qualsiasi angolo di Villa Erba e del suo parco, anche in quelli più nascosti. Non solo: dà la possibilità di vedere “da vicino” i vivai, i laboratori degli artigiani, i giardini privati, luoghi straordinari in cui gli espositori di Orticolario vivono, lavorano, creano; spazi che durante l’evento fisico non è possibile conoscere e apprezzare. Come? Attraverso i contenuti video che man mano vengono caricati sulla piattaforma, in grado di svelare la storia e l’essenza di chi espone. La pianta simbolo delle feste per Orticolario questo Natale è l’elleboro, misterioso e ricco di fascino e anima di tante leggende. Il sito è anche un eclettico “contenitore” di idee per regali originali, sostenibili, ispirati alla natura, e per tutti i gusti: davvero numerose le proposte tra design, arte, artigianato, piante da interno e da esterno, molte ispirate alla “Seduzione”, tema 2020 e leitmotiv dell’edizione 2021.
La possibile riduzione degli incentivi per le ristrutturazioni e l’efficienza energetica accende l’allarme: senza l’Ecobonus,…
Potresti perdere una parte sorprendentemente ricca di nutrienti del tuo frutto quotidiano: la buccia del…
La Lombardia introduce agevolazioni senza precedenti per gli over 65, che con un requisito economico…
L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…
Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…
Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…