Categories: Notizie locali

“Orticolario” diventa virtuale e dura tutto l’anno

«La misura dell’intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario». Con questa citazione da Albert Einstein “Orticolario”, la manifestazione cernobbiese dedicata al giardinaggio evoluto, al florovivaismo e alla cultura paesaggistica che tocca la dodicesima edizione, ha annunciato un cambio di passo necessario, ai tempi del coronavirus.Il lavoro compiuto nei mesi incerti della quarantena per evitare il peggio è stato intenso, e ora quanto seminato verrà fatto crescere e sbocciare grazie alle nuove tecnologie in attesa di potersi reimmergere fisicamente nella natura il prossimo anno.Troppe incertezze in merito al distanziamento sociale avrebbero complicato l’edizione fisica nel parco e nei padiglioni disegnati da Mario Bellini a Villa Erba e così l’appuntamento di autunno 2020 è stato posticipata a ottobre 2021. Ma questo non significa stop, anzi è il momento di una ripartenza che fa di necessità virtù. E così la manifestazione quest’anno diventa virtuale e continuativa per tutto l’anno, cambiando anche nome in “Orticolario The Origin”, online tutto l’anno e fruibile ovunque nel mondo fino all’edizione successiva, in programma come detto dall’1 al 3 ottobre 2021.Il palinsesto sarà in costante divenire chiamando a raccolta linguaggi, ingegni e talenti differenti: artisti e paesaggisti, vivaisti e artigiani.«Un antico proverbio cinese recita: “Quando soffia il vento del cambiamento, alcuni costruiscono muri, altri mulini a vento” – ha detto Moritz Mantero, imprenditore tessile lariano e presidente di Orticolario che è la manifestazione che utilizza più di ogni altro le potenzialità di Villa Erba – Certo, non avremmo mai pensato di dover posticipare la dodicesima edizione al 2021, ma l’incertezza di poterla svolgere nel rispetto dei nostri espositori e visitatori, nonché dei nostri sostenitori, ci ha imposto una scelta che abbiamo preso molto a malincuore. Ora costruiamo con entusiasmo “Orticolario The Origin”, il nostro mulino a vento che, seguendo la tradizione di Orticolario, sarà rispettoso dei nostri canoni estetici e dei nostri contenuti».Simbolicamente è stato scelto di presentare il nuovo progetto il 2 ottobre, che è la data in cui l’edizione 2020 sarebbe iniziata senza pandemia. E di tenere come fil rouge la “Seduzione” e l’Acero, tema e pianta di Orticolario 2020.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Codice della Strada, annunciata la storica “TASSA GARAGE” | Altri 250 euro che se ne vanno

Una tassa che colpisce tutti gli automobilisti, con regole e scadenze poco chiare. Ma davvero…

1 ora ago

PESCHERIE NEL PANICO TOTALE: “non può essere più venduto un solo grammo” | Addio al pesce degli italiani

È allarme rosso: ritirate centinaia di tonnellate di prodotti ittici freschi, la contaminazione preoccupa anche…

3 ore ago

Ufficiale – REDDITO STUDENTESCO per tutti gli studenti d’Italia: 800 euro al mese | No requisiti ISEE

Un’opportunità formativa unica con il reddito studentesco. Una possibilità concreta che apre le porte a…

6 ore ago

Addio al passo carrabile, da oggi ti basta un bigliettino scritto a mano | Sono obbligati a non parcheggiare

Passo carrabile, da oggi puoi dire addio ti basta solo un bigliettino: ecco cosa sta…

8 ore ago

Ultim’ora: è morta la FIAT | Il comunicato ufficiale è un colpo al cuore: finisce una storia centennale

Una decisione inaspettata scuote gli appassionati di auto: la FIAT chiude un capitolo storico e…

19 ore ago

“La casa deve essere a carico del datore di lavoro” | AFFITTO PAGATO DI DIRITTO: l’Italia cambia per sempre

Lavoro, questa è la novità che lascia davvero tutti senza parole: una vera e propria…

21 ore ago