Categories: Notizie locali

“Orticolario”, superati i 20mila visitatori a Cernobbio. Mantero: «Nel 2013 speriamo di rimanere a Villa Erba»

La kermesse florovivaisticaAppassionati di botanica e giardinaggio da molte parti d’Italia e dalla Svizzera, a caccia di idee da realizzare, sementi e bulbi da piantare. E anche tanti che, a vario titolo, lavorano nel campo tessile, pronti a carpire dalla natura spunti e linguaggi e realizzare così disegni per tessuti ispirati al mondo “verde” nelle sue infinite varietà di colore e di forma.Ha avuto pieno successo la quarta edizione di Orticolario a Villa Erba di Cernobbio, che ha tenuto banco da venerdì a domenicascorsi. Anche grazie al favore del clima mite e clemente, la fiera ha battuto quota 20mila visitatori (l’anno scorso erano 18mila). «Il nostro grande sponsor è da sempre il cielo», conferma il patron dell’iniziativa, Moritz Mantero. Qualche nube potrebbe, però, addensarsi all’orizzonte sul fronte organizzativo. «L’anno prossimo, ormai confermata la cadenza annuale dato il successo, mi piacerebbe molto che Orticolario si rifacesse a Villa Erba – dice Mantero – se ci fossero le condizioni per farlo. Il contenitore deve andare di pari passo con il contenuto, e la storica dimora con il suo parco è da sempre uno scenario straordinario».Di più non è dato sapere di quel che si muove dietro le quinte. Ma confermando l’affiatamento con il presidente di Villa Erba, Jean-Marc Droulers, Mantero ammette che con il forte afflusso di pubblico «è stata messa a dura prova l’accoglienza di Cernobbio e della stessa Villa Erba, garantendo però un forte ritorno di immagine per il territorio, che rimane uno dei nostri obiettivi». Un’installazione della kermesse, l’oasi di raccoglimento di Barbara Negretti, è stata chiesta in prestito da Villa Erba fino al 17 ottobre: segno di fiducia e di rapporti, tutto sommato, buoni tra contenuto e contenitore.Il prossimo anno la rassegna sarà dedicata al tema del gusto: «Non avremo solo grandi chef ma daremo spazio anche a chi ha passione per la cucina legata alla filiera “verde”», anticipa Moritz Mantero.

Lorenzo Morandotti

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Statistico italiano fa la media di tutti i prezzi e scopre che il supermercato italiano più conveniente è questo | Con 14 euro riempi il carrello

Fare la spesa oggi è diventata una sfida, ma c'è chi ha scoperto dove risparmiare.…

12 minuti ago

Como rimane senza scuole? | Corridoni e De Calboli verso la chiusura

Problema scolastico a Como. Le scuole Corridoni e De Calboli verso la chiusura, questo fa…

30 minuti ago

Una scomparsa misteriosa, cadaveri nei boschi e escursionisti in panico | Il volto inquietante della montagna comasca

Fine settimana da incubo sul Lario. Un episodio che funge da monito per non sottovalutare…

32 minuti ago

Ultim’ora Codice della Strada: addio al diesel a partire da questo weekend | 7746€ di multa se ti beccano

Pochi lo sanno, ma se inserisci nel serbatoio questo tipo di diesel rischi una sanzione…

4 ore ago

Roberto Benigni in lacrime: è morto il re del cinema italiano nel mondo | Tutta Italia piange sulle sue pellicole

Si è spento l'attore elegante e intenso. Il suo talento ha attraversato sessant’anni di cinema,…

6 ore ago

“Giovani, protagonisti per un futuro sostenibile”: il progetto che li restituisce alla realtà e li guida verso la maturità

Giovani e Lario. Esiste un progetto fantastico che è pronto a restituire loro un'identità piena…

7 ore ago