Categories: Notizie locali

Ospedali, nuove regole per visitatori e accompagnatori

L’entrata in vigore dell’obbligo del Green Pass e la situazione epidemiologica del territorio rendono possibile modificare gli accessi di visitatori e accompagnatori in ospedale.Le nuove regole sono entrate in vigore da ieri in tutti i presidi di Asst Lariana (San Fermo, Cantù, Menaggio, Mariano Comense, via Napoleona e Poliambulatori). «La priorità resta la sicurezza e per questo avremo bisogno dell’aiuto e della massima collaborazione di tutti – sottolinea il direttore sanitario di Asst Lariana, Matteo Soccio – Le regole, che seguono le indicazioni ministeriali e regionali, servono per contenere i rischi e in caso di assembramenti potrà succedere che saremo obbligati ad allontanare i visitatori. L’ospedale, del resto, è un luogo che ospita pazienti fragili che vanno massimamente tutelati».VisitatoriLe visite sono consentite nei reparti no Covid solo con Green Pass. In reparto bisognerà presentare l’autodichiarazione di assenza sintomi Covid (il documento è scaricabile dal sito di Asst Lariana; cliccare sul banner Green Pass/Autocertificazione). I pazienti il cui cognome inizia con lettera dalla A alla L potranno ricevere un solo visitatore tutti i giorni, dal lunedì alla domenica, dalle 12 alle 13.30 mentre per quelli il cui cognome inizia con lettera dalla M alla Z potranno ricevere un solo visitatore tutti i giorni, dal lunedì alla domenica, dalle 17.30 alle 19. La visita potrà avere una durata massima di 45 minuti.Reparti e sale d’attesaNulla cambia per i pazienti che necessitano di assistenza prolungata (minori, donne in gravidanza, pazienti disabili, pazienti con definite condizioni cliniche, psicologiche o socio-assistenziali di particolare impegno, pazienti in fin di vita) che continueranno ad avere garantita la presenza in reparto di un accompagnatore. Oltre al possesso del Green Pass, gli accompagnatori saranno sottoposti, a cura di Asst Lariana, a tampone molecolare ogni 72 ore (o antigenico ogni 48 ore). L’accesso nelle sale d’attesa degli ambulatori è consentito agli accompagnatori muniti di Green Pass. L’accesso nella sala visita è consentito, con Green Pass, solo agli accompagnatori di pazienti disabili, non autosufficienti, minori e donne in gravidanza.Visite ambulatorialiL’ingresso è consentito 15 minuti prima della visita programmata. Per le prestazioni ambulatoriali non è richiesto il Green Pass (è richiesto però all’accompagnatore) ma viene eseguita una verifica degli eventuali sintomi e contatti avuti con persone positive al Covid. In caso di prestazioni con accessi frequenti/ciclici, se possibile l’inizio della presa in carico sarà posticipata alla conclusione del ciclo vaccinale o ad almeno due settimane dopo la somministrazione della prima dose; nel caso non fosse possibile rispettare queste indicazioni, il paziente dovrà sottoporsi a tampone nelle 48 ore antecedenti il primo accesso e successivamente con periodicità che sarà definita dalla struttura sulla base del numero di accessi, del livello di rischio e della presenza di altri pazienti. Osservando le regole indicate dal reparto, già dalla scorsa estate, è sempre stata consentita la presenza di un familiare all’interno dell’Hospice di Mariano Comense.OstetriciaNel reparto di Ostetricia le visite alle neomamme saranno consentite tutti i giorni dalle 17.45 alle 18.30 solo ai padri; in caso di situazioni particolari, e previa autorizzazione del primario o suo delegato, potrà essere ammesso un altro visitatore diverso dal padre.Sale d’attesa Pronto SoccorsoAgli accompagnatori di pazienti no Covid è consentito permanere nelle sale d’attesa del Ps solo con Green Pass. L’accesso nella sala visita del Ps è solo per gli accompagnatori di pazienti disabili, non autosufficienti, minori e donne in gravidanza. Se l’accompagnatore fosse sprovvisto di Green Pass sarà sottoposto a tampone.Ritiro referti/prenotazioniÈ preferibile evitare l’accesso in ospedale se non per motivi sanitari e il ritiro esami e la prenotazione di una visita possono essere fatti in modalità telematica (anche telefonica per le prenotazioni), agli utenti che accedono in ospedale per ritirare referti o prenotare una visita non è richiesto il Green Pass.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Grandate vuole gemellarsi con Gaza | Una proposta per accendere il dibattito politico

In un'Italia che resta politicamente timida nei confronti dei gazawi, Grandate prende l'iniziativa per dimostrare…

7 ore ago

“Abbi pazienza, non possiamo accettarle” | A Como e Milano diventano VIETATE le monete: non hanno più valore

Se hai ancora in tasca (o nel salvadanaio) queste monete, ti conviene sbolognarle in fretta…

8 ore ago

Ultim’ora INPS: approvato il bonus “Parente Defunto” | 850 euro per ogni caro estinto della tua famiglia

L’INPS annuncia novità: gli eredi possono ricevere fino a 850 euro per ogni familiare deceduto,…

10 ore ago

Como nei libri | Non solo Manzoni ha dato cuore a questi paesaggi: 3 libri su Como

Non solo “I Promessi Sposi”!  La serie crime "I Delitti del Lago di Como" offre…

11 ore ago

“C’è un solo pesce blu nascosto” | Fanno questo test visivo alla Flottilla e nessuno sa rispondere: “è impossibile”

Questo test visivo è talmente difficile che neppure un esperto in materia riesce a risolverlo.…

14 ore ago

Questo letto è appena diventato illegale: non lo puoi più usare | Multe da 100mila euro

Se hai questo letto, la finanza ti fa una multa altissima: il motivo è solo…

16 ore ago