L’Osservatori frontalieri, costituito l’estate scorsa, lancia la creazione del gruppo di progetto Interreg Italia- Svizzera. L’organismo punterà al “rafforzamento della Governance transfrontaliera”. Il nuovo gruppo si rinurà nuva em il 7 maggio e si concentrerà su alcuni temi che interessano le aree di frontiera come l’ istituzione di un osservatorio interregionale permanente sul lavoro transfrontaliero, l’implementazione di strumenti per l’informazione transnazionale di aziende e lavoratori, la formazione professionale, il rafforzamento della collaborazione tra enti e pubbliche amministrazioni, il lavoro distaccato transnazionale e il contrasto ai fenomeni di dumping
L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…
Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…
Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…
(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…