(ANSA) – ROMA, 20 APR – Si chiama ‘Io’ ed è l’app, unica, per accedere a “tutti i servizi pubblici”, in modo “semplice e sicuro”, direttamente dallo smartphone. Così viene presentata l’applicazione a cui si lavora da tempo per comunicare con le amministrazioni e pagare tributi in un clic. La versione scaricabile dagli store Apple e Google è disponibile dal weekend, ma ancora nella versione sperimentale, detta “beta”, perché, spiegando fonti informate, i servizi pubblici oggi agganciati all’app – attraverso il Pin unico (Spid) o la Carta d’identità elettronica – sono ancora limitati. D’altra parte la ministra dell’Innovazione, Paola Pisano, aveva annunciato che l’app ‘Io’ avrebbe rispettato i tempi di lancio, entro questo mese. La fase di test è iniziata la primavera scorsa, su base territoriale, e ora con l’approdo sugli store si entra nel vivo. Inizia, infatti, il percorso che, nelle intenzioni progressivamente, dovrebbe portare gli italiani a interagire per via digitale con la P.a.
Un caffè per moka sorprende: stessa qualità della Lavazza, ma a un prezzo molto più…
La Polizia di Stato di Como ha proceduto all’arresto di un tunisino in località Asso…
Arroccata a oltre 400 metri di altitudine, sulle pendici dei monti Tifatini, Casertavecchia è un…
Il multisala di Montano Lucino durante l'estate era scomparso dal sito ufficiale UCI. Si pensava…
Fai attenzione a questo insetto e al suo nido, se lo fa ti conviene subito…
Il ritiro in via precauzionale riguarda uno dei prodotti dolciari più amati da grandi e…