(ANSAmed) – TEL AVIV, 18 FEB – Una intensa nevicata è caduta la scorsa notte sulla capitale giordana Amman (700 metri sul livello del mare). Nelle strade del centro si sono accumulati diversi centimetri di neve che hanno intralciato il traffico. La polizia ha fatto appello agli abitanti affinchè non si avventurino oggi nelle strade. Molte scuole sono rimaste chiuse e, secondo i media locali, le vaccinazioni di coronavirus sono state sospese. Nevicate molto più abbondanti, aggiorna intanto la agenzia di stampa Petra, sono state segnalate nelle zone montagnose nel Nord del Paese. Un’ondata di maltempo è stata segnalata negli ultimi due giorni anche nei Paesi limitrofi, fra cui Libano, Siria ed Israele. (ANSAmed).
Blog
-
Francia: hacker in ospedale, Macron rafforza cybersicurezza
(ANSA) – PARIGI, 18 FEB – Dopo i cyberattacchi che in questi ultimi giorni hanno riportato due ospedali francesi al “100% cartaceo”, Emmanuel Macron annuncia un piano da un miliardo di euro per rafforzare la cybersicurezza dei sistemi sensibili. Per un’ora, il capo dello Stato ha dialogato in videoconferenza con medici e amministratori degli ospedali di Dax e Villefranche-sur-Saône. Durante il colloquio, questi gli hanno raccontato il modo in cui dei pirati informatici sono riusciti a paralizzare interamente i loro rispettivi ospedali l’8 e il 15 febbraio: referti medici, telefonia, apparecchiature chirurgiche, gestione dei farmaci, appuntamenti con i medici, attribuzione dei posti letto, tutto è stato completamente bloccato dai pirati del computer. Così, dinanzi all’emergenza, si è tornati ad organizzare i rispettivi ospedali con vecchi post-it, lavagne, agenda e appuntamenti scritti a penna. Alcune operazioni sono state comunque annullate e dei pazienti sono stati costretti a spostarsi in altri ospedali. Da allora, delle squadre dell’Annsi, l’Agenzia Nazionale di Sicurezza dei Sistemi Informatici, tentano di ricostruire le reti informatiche sane recuperando i dati in parte salvati. Secondo la stampa francese, ci vorranno settimane per tornare ad un normale funzionamento dei due ospedali. (ANSA)
-
Folla giovani, ‘chiusa’ piazza movida a Roma
(ANSA) – ROMA, 05 FEB – Folla nel pomeriggio a San Lorenzo, una delle zone di movida della Capitale. La polizia locale ha chiuso temporaneamente piazza dell’Immacolata a causa degli assembramenti per consentire il deflusso delle persone. Controlli anche in centro e nelle altre zone di ritrovo dei ragazzi. Registrato, secondo quanto si apprende, un maggior afflusso di persone anche in centro. (ANSA).
-
Fincantieri:Vard costruirà nave riparazione cavi sottomarini
(ANSA) – TRIESTE, 18 FEB – Vard, controllata Fincantieri e fra le prime società al mondo nella realizzazione di imbarcazioni speciali, progetterà una nave per la riparazione dei cavi per la società francese Orange Marine, leader nelle telecomunicazioni sottomarine. La nave verrà costruita da Colombo Dockyard, il maggiore gruppo navalmeccanico dello Sri Lanka, sulla base di un design di Vard. In passato la Vard aveva costruito un’altra nave per la Orange: nel cantiere di Brattvaag, nel 2014 aveva consegnato la nave di supporto offshore “Pierre de Fermat”, unità all’avanguardia per sostenibilità ambientale ed equipaggiamento. Nel 2019 Colombo invece aveva costruito per la giapponese Kokusai Cable Ship una posacavi, la “KDDI Cable Infinity”, anch’essa basata sulla medesima piattaforma di Vard. Ora il design Vard è stato per la Orange Marine appositamente messo a punto per la manutenzione di cavi sottomarini, sia in fibra ottica che quelli utilizzati nei parchi eolici offshore. Dunque, particolare attenzione allo scafo in quanto a tenuta al mare, manovrabilità e consumi. Attualmente la Vard sta realizzando 2 posacavi, per Prysmian e per Van Oord. (ANSA).
-
Doveri arbitra il derby Milan-Inter, Atalanta-Napoli a Di Bello
(ANSA) – ROMA, 18 FEB – Daniele Doveri è stato designato per arbitrare il derby-scudetto fra Milan e Inter, in programma domenica alle 15 e valido per la 4/a giornata di ritorno del campionato di calcio di Serie A. Marco Di Bello di Brindisi dirigerà il confronto Atalanta-Napoli di domenica alle 18, per Benevento-Roma di domenica alle 20,45 è stato scelto Luca Pairetto di Nichelino. Juventus-Crotone, in programma lunedì 22 febbraio alle 20,45, è stata affidata a Valerio Marini della sezione di Roma 1. (ANSA).
-
Donna morta a Pavia: 28enne confessa
(ANSA) – PAVIA, 18 FEB – Sarebbe stato un giovane sbandato ad uccidere Lidia Pescherera, 49 anni, la donna trovata morta ieri nel suo appartamento a Pavia. Alessio Nigro, 28 anni, originario della provincia di Lodi, che aveva una relazione con la vittima, ha confessato il delitto dopo essere stato fermato nella tarda serata di ieri dai carabinieri di Pavia in un ostello a Milano. Sottoposto a fermo per il reato di omicidio volontario, è stato condotto nel carcere di Torre del Gallo a Pavia. Il 28enne, con problemi di alcolismo e privo di fissa dimora, ha spiegato al procuratore, Mario Venditti, e al sostituto, Diletta Balduzzi, che venerdì 12 febbraio, durante un ennesimo litigio, colto da un raptus, ha strangolato la donna nella vasca da bagno. Nigro è rimasto nell’appartamento di via Depretis fino a lunedì 15 febbraio; agli inquirenti ha anche spiegato di aver utilizzato il telefonino della sua convivente per inviare dei messaggi al datore di lavoro per non allarmarlo per l’assenza di Lidia Peschechera. Ma è stato proprio il titolare dell’azienda presso la quale lavorava la donna, ad allarmarsi per il fatto che la donna non rispondeva al telefono e anche per il contenuto dei messaggi ricevuti. E’ stato così avvisato l’ex marito della vittima e successivamente le forze dell’ordine che ieri hanno scoperto il cadavere, adagiato nella vasca da bagno, in stato di decomposizione e coperto da un asciugamano. (ANSA).
-
Debate, al via campionato nazionale per ragazzi
(ANSA) – MILANO, 18 FEB – Non solo negli Stati Uniti, ora anche in Italia arriva il Debate agonistico – ovvero gare di dibattito in cui si affrontano due squadre di tre oratori ciascuna – con la prima edizione del campionato italiano giovanile, di cui è iniziato il 16 febbraio il girone unico nazionale, dopo una iniziale scrematura delle 76 squadre in gara provenienti da 16 regioni. Sono alcuni anni che il Debate si sta diffondendo come metodo per fare acquisire ai ragazzi le cosiddette soft skills, capacità dunque di ascolto e di analisi, che permettano loro un domani di essere cittadini attivi. La rete Nazionale We Debate unisce più di 180 scuole, nel 2017 il ministero dell’Istruzione ha avviato il progetto Debate Italia, che realizza le Olimpiadi nazionali, porta di accesso ai campionati mondiali. Nel 2019 è nata anche la Società Nazionale Debate Italia (Sndi) con lo scopo di diffondere questa disciplina anche fuori della scuole, che quest’anno organizza i campionati giovanili, di cui è main sponsor Coop Lombardia con il patrocinio della Commissione Europea in collaborazione con il Parlamento Europeo e con ANSA come media partner. “Affinché il debate possa incidere nella formazione di una persona occorre molto più tempo e pratica – ha raccontato il presidente Sndi Manuele De Conti -. E’ nata così l’idea di un “campionato” che duri un intero anno scolastico”. In questo modo “si allenano i giovani al rispetto delle regole comuni e degli avversari, in perfetta sintonia con i valori di Coop Lombardia che – ha spiegato il presidente Daniele Ferré – da sempre investe in progetti etici e di responsabilità sociale”. Hanno nomi fantasiosi come ‘Bazinga!’ (dall’istituto Tecnico Economico Tosi di Busto Arsizio), ‘Le ragazze di via Panisperna’ (IsIS “Majorana – Fascitelli” di Isernia) o ‘Rinoceronti Blu (Iis Dalla Chiesa di Montefiascone) le 46 squadre arrivate al girone nazionale a eliminazione diretta. Gli ottavi di finale sono in programma il 26 aprile mentre la finale si svolgerà l’8 e 9 maggio a Milano con un evento dal vivo (se sarà possibile) e in streaming. Tutte le informazioni sono disponibili al sito www.campionatoitalianodebate.it e sui social del torneo. (ANSA).
-
Cutolo: procuratore Salerno, ha influenzato camorra per anni
(ANSA) – NAPOLI, 18 FEB – “Raffaele Cutolo è responsabile della trasformazione che ha avuto la camorra in Campania, e non solo, e gli effetti della sua azione non sono limitati nel tempo ma si protrarranno per molto tempo negli anni a venire”. A parlare è il procuratore di Salerno Giuseppe Borelli, per lungo tempo a capo della Direzione Distrettuale Antimafia presso la Procura di Napoli che, pur essendosi, da investigatore, occupato del clan Alfieri, feroce rivale della NCO del “professore”, è stato costretto a confrontarsi anche con la mentalità del boss scomparso ieri all’età di 79 anni. “Con tutto il rispetto che si deve, comunque, a una persona deceduta, Cutolo, giuridicamente e moralmente – ricorda il procuratore di Salerno – è responsabile di centinaia e centinaia di omicidi, molti dei quali eseguiti con crudeltà senza pari”. Riguardo al mancato pentimento di don Raffaele, e sui segreti che si è portato nella tomba, Giuseppe Borrelli, ricorda che parecchi casi “sono stati ampiamente e dettagliatamente risolti anche senza il suo contributo, come, per esempio, quello che riguarda Ciro Cirillo (il politico della DC rapito e poi rilasciato dalle Brigate Rosse, ndr)”. Per quello che concerne gli anni in cui ha coordinato i magistrati antimafia partenopei, il procuratore di Salerno ci tiene a precisare di non avere mai chiesto a Cutolo di collaborare con la giustizia: “Per certi aspetti, la collaborazione con la giustizia di Cutolo, peraltro mai richiesta quando ero io a capo della DDA, non avrebbe potuto essere utile in quanto determinate vicende che lo vedevano coinvolto erano state ampiamente chiarite dagli inquirenti sulla base di elementi assolutamente certi”. (ANSA).
-
Covidgate, Cuomo accusato di minacce a membri partito
(ANSA) – WASHINGTON, 18 FEB – Sempre più nei guai il governatore dello stato di New York Andrew Cuomo, indagato col sospetto di aver barato sul numero dei morti per Covid nel suo stato. Ora viene anche accusato di aver minacciato rappresaglie politiche contro i membri del suo stesso partito che lo hanno criticato e che non lo difenderebbero abbastanza dallo scandalo. “Ti posso distruggere”, avrebbe affermato Cuomo rivolto a un deputato democratico dell’assemblea statale, Ron Kim, nel corso di una infuocata telefonata. Il governatore, ha raccontato lo stesso Kim alla Cnn, lo ha chiamato minacciando di stroncargli la carriera se non avesse taciuto sulle rivelazioni fatte da Melissa DeRosa, la segretaria del governatore che ha innescato lo scandalo. Cuomo avrebbe quindi chiesto a Kim di pubblicare una dichiarazione per smentire le affermazioni di DeRosa. (ANSA).
-
Covid: Veneto, contagi tornano sopra quota 1.000 in 24 ore
(ANSA) – VENEZIA, 18 FEB – Dopo un mese di calo dei contagi quotidiani il Veneto torna a superare i 1.000 casi di positività al Covid in sole 24 ore. Il report della Regione registra infatti 1.042 contagi in più rispetto a ieri, per un totale di 323.888 infetti dall’inizio dell’epidemia. Sotto quota mille la regione era scesa esattamente il 18 gennaio scorso (i casi erano stati 998). I decessi sono 30 in più rispetto a ieri, per un dato complessivo di 9.651 vittime. L’incidenza dei positivi sui tamponi – ha detto il presidente Luca Zaia – è del 3,13%. Nei reparti non critici degli ospedali sono ricoverate 1.290 persone (-46), nelle terapie intensive 135 (+1). (ANSA).