(ANSA) – SAN PAOLO, 16 DIC – Sono 964 i morti registrati nella ultime 24 ore in Brasile, il numero più alto dallo scorso 30 settembre. Il bilancio delle vittime dall’inizio della pandemia è di 182.799. I nuovi contagi sono 42.889, in totale 6.970.034, secondo dati del ministero della Salute. (ANSA).
Blog
-
Coronavirus: si valutano test vicino aeroporti Milano
(ANSA) – MILANO, 16 AGO – La direzione generale del Welfare in Lombardia sta lavorando, in contatto con il ministero della Salute e la Sea che gestisce gli aeroporti milanesi, perché si arrivi ad allestire in prossimità degli scali di Linate e Malpensa delle postazioni, coinvolgendo anche strutture ospedaliere, per l’esecuzione dei tamponi per coloro che rientrano da Grecia, Spagna, Croazia e Malta. Postazioni che, da quanto si è saputo, si vorrebbe allestire il prima possibile, entro metà della prossima settimana. Al momento, infatti, non ci sono controlli di questo tipo nei due aeroporti, mentre chi arriva ad Orio al Serio tra le possibilità ha quella di recarsi nel vicino ospedale di Seriate (Bergamo) dove i test vengono eseguiti senza prenotazioni. L’Ats di Milano, nel frattempo, ha già ricevuto in questi giorni 5mila prenotazioni per i tamponi e, come è stato chiarito, l’esecuzione dei test è già cominciata (si pensa anche di dirottare gli accertamenti nelle varie strutture ‘drive through’ presenti in alcuni ospedali). (ANSA).
-
Basket: Nba; Lakers battono Dallas, colpo Brooklyn su Boston
(ANSA) – ROMA, 26 DIC – Era la gara più attesa del Christmas Day Nba e i Lakers non hanno deluso le aspettative. Trascinati da Anthony Davis e LeBron James i californiani hanno battuto i Mavericks 138-115, per il primo successo della nuova stagione nato soprattutto grazie alla capacità offensiva dei gialloviola. Il miglior realizzatore del match è Davis, che chiude la sfida natalizia con 28 punti, tre triple, otto rimbalzi e cinque assist. 22 i punti realizzati da LeBron James, che nei 31 minuti di gioco mette a segno anche 10 assist e 7 rimbalzi. Esordio natalizio con sconfitta per Luka Doncic, leader di Dallas con 27 punti e 7 assist, che non sono però bastati a evitare la seconda sconfitta stagionale dei texani. Nella altre gare concluse nella notte italiana, successo anche dell’altra squadra di Los Angeles: i Clippers festeggiano il Natale con la seconda vittoria, battendo 121-108 i Denver Nuggets. Decisivi i 23 punti con cinque triple di Paul George. Paura nel finale per l’incidente a Kawhi Leonard, sanguinante sul parquet a seguito di un violento scontro con il suo compagno Serge Ibaka – costretto a uscire dal campo dopo una brutta gomitata al volto. . Leonard è comunque uscito dal campo camminando. Colpo dei Brooklyn Nets sui Boston Celtics (123-95). Show in campo per Kyrie Irving, con 37 punti in 33 minuti. Per la squadra di Steve Nash ci sono anche i 10 di Caris LeVert. (ANSA).
-
La novità spiacevole: nel 2021 il pieno di benzina più caro in Svizzera
Il 2021 sulla linea di confine potrebbe aprirsi con una novità spiacevole soprattutto per i pendolari del pieno di benzina. Tra le varie leggi in fase di studio in Svizzera e prossime all’entrata in vigore, anche una che punta a ridurre l’inquinamento prevedendo un aumento della tassa sugli oli minerali pari a 3,7 centesimi. Un innalzamento dunque dei costi che andrebbe a ripercuotersi anche sul prezzo della benzina e del gasolio alla pompa.Per gli automobilisti, il pieno potrebbe così essere più caro. Bisognerà comunque attendere il nuovo anno per comprendere nel dettaglio la reale portata sul portafoglio dei comaschi abituati a rifornirsi in Svizzera, e le ricadute possibili.Altre novità sulle strade svizzere prevedono l’obbligatorietà di formare un corridoio di emergenza sulle autostrade in caso di ingorghi e anche il fatto che i ristoranti che si trovano dislocati nelle aree autostradali potranno prevedere la vendita di alcolici.
-
Kfc lancia console per videogame che riscalda il pollo
(ANSA) – ROMA, 28 DIC – Kfc lancia una console per videogame che riscalda il pollo. “L’apparecchio terrà caldo il pollo utilizzando il calore emanato dai componenti mentre si gioca”, spiega la compagnia citata dalla Bbc. Quando venne rivelato il progetto, lo scorso giugno, si pensò a un’operazione di marketing beffa. “Se la Sony o Microsoft vogliono avere informazioni per sapere come si fa sono i benvenute”, dice con ironia il portavoce di Kfc, Mark Cheevers. (ANSA).
-
Golf: PGA Tour, tutti negativi test a giocatori e caddy
(ANSA) – ROMA, 18 GIU – Per la seconda settimana consecutiva i tamponi anticovid-19 ai quali sono stati sottoposti giocatori, caddy e membri del massimo circuito americano del golf maschile, sono tutti negativi. Buone notizie per il PGA Tour che da lunedì 15 giugno ha disposto 369 test a cui vanno ad aggiungersi i 98 effettuati dopo il terzo e penultimo round del “Charles Schwab Challenge” in Texas, primo evento post pandemia. A poche ore dall’inizio del RBC Heritage, al via ad Hilton Head Island (South Carolina), il PGA Tour può sorridere. Ancora due positivi, dopo i quattro della settimana scorsa, tra le fila del Korn Ferry Tour, il secondo circuito statunitense. Si tratta di due caddy che, da oggi a domenica, non potranno prendere parte in Florida al “The King & Bear Classic”. (ANSA).
-
Da oggi ritorna la “zona arancione”. Le restrizioni vengono allentate
Ultimo giorno ieri, della prima parte di “zona rossa” prevista dal Governo per queste festività, allo scopo di limitare gli spostamenti, gli incontri affollati e, di conseguenza la diffusione del Covid.Non mancava, a Santo Stefano, a Natale e alla Vigilia, qualche persona in giro per la città, anche se, nella sostanza, le strade del centro si sono presentate generalmente vuote e il traffico sulle principali arterie di Como e della sua provincia è stato quasi nullo, come testimoniano le immagini.Il Viminale ha diffuso i dati sulle ispezioni effettuati in tutta Italia. Sono 55.486 le persone controllate nel giorno di Natale; 823 sono state sanzionate e 7 denunciate per aver violato la quarantena. Sono state invece 8.794 le verifiche sulle attività commerciali, che hanno portato alla chiusura di 9 negozi.Da oggi e fino al 30, dunque, si torna in “zona arancione”, con le misure allentate. Ci si potrà spostare liberamente nel proprio comune o tra località con meno di 5mila residenti, fra le 5 del mattino e le 22. Bar e ristoranti rimarranno comunque ancora chiusi. Il tutto fino al giorno 30. Poi, a San Silvestro, Capodanno e fino al 3, torneranno in vigore le regole della “area rossa”, che saranno valide il 5 e il 6. Unica eccezione il 4, con 24 ore di “zona arancione”. Dal 7 gennaio, infine, si ritornerà alla originaria “zona gialla”.
-
Brexit: ok ambasciatori Ue ad accordo con Gb
(ANSA) – BRUXELLES, 28 DIC – Via libera unanime degli ambasciatori Ue (Coreper) all’accordo post Brexit sulle relazioni future con il Regno Unito. L’accordo entrerà in vigore provvisoriamente il 1 gennaio 2021, in attesa del via libera del Parlamento Ue. (ANSA).
-
Borsa: Europa avanza ancora, Milano +0,7%
(ANSA) – MILANO, 28 DIC – Le Borse europee avanzano ancora in attesa dell’avvio di Wall Street dove i future sono in positivo. L’attenzione degli investitori si concentra sull’avvio della campagna di vaccinazione contro il coronavirus. Sul fronte valutario l’euro è in rialzo sul dollaro a 1,2215. L’indice d’area stoxx 600 avanza dello 0,9%. In crescita Francoforte (+1,5%), Parigi (+1%), Milano (+0,7%), Madrid (+0,4%), Amsterdam (+0,5%). Nel Vecchio continente avanzano la farmaceutica (+1,2%) e l’hi-tech (+1%). Bene anche le compagnie aeree (+1%) con la prospettiva di una ripresa del traffico. A Piazza Affari prosegue la corsa di Pirelli (+3%), in linea con l’andamento dell’automotive in Europa. Bene anche Moncler (+2,7%) e Saipem (+1,8%), quest’ultima dopo una commessa per la Marina Militare. In rialzo le banche con Intesa e Bper (+1,3%) e Unicredit (+1,1%). In rosso Mps (-0,4%) e Cnh (-0,2%). (ANSA).
-
Covid: Rocca, vaccino per i migranti è prioritario
(ANSA) – ROMA, 17 DIC – I migranti non devono essere lasciati indietro nella distribuzione del vaccino anti-Covid ed è urgente salvaguardare la loro salute: è l’appello lanciato da Francesco Rocca, presidente della Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (Ifrc), alla vigilia della giornata internazionale dei migranti. “Con l’inizio della distribuzione dei vaccini, i migranti non devono essere lasciati in coda. La pandemia ha un effetto catastrofico su di loro, che troppo spesso vengono lasciati al proprio destino quando si tratta di accedere ai servizi sanitari essenziali. E’ imperativo superare le barriere e includere i migranti nei sistemi di vaccinazione nazionali”, ha detto Rocca. Secondo un rapporto della Ifrc, i migranti, nei loro viaggi della disperazione, stanno affrontando enormi rischi e sono stati esposti al virus a causa delle difficili condizioni sanitarie e di salute, allo scarso accesso a beni essenziali per garantire le garanzie minime di protezione. “Sono mesi che chiediamo di proteggere i soggetti più vulnerabili della nostra società. Nessuno di noi sarà al sicuro finché non saremo tutti al sicuro”, sottolinea Rocca. (ANSA).