Blog

  • Covid, in Toscana risalgono i casi, +613 e altri 6 decessi

    Covid, in Toscana risalgono i casi, +613 e altri 6 decessi

    (ANSA) – FIRENZE, 25 DIC – Sono 613, in risalita rispetto ai 563 di ieri, i nuovi casi di Coronavirus in Toscana dove oggi si registrano 6 decessi, il numero più basso degli ultimi mesi: 5 uomini e una donna con un’età media di 75,5 anni. I tamponi eseguiti hanno raggiunto quota 1.841.106, 11.029 in più rispetto a ieri, di cui il 5,6% positivo. Sono invece 3.806 i soggetti testati oggi (escludendo i tamponi di controllo), di cui il 16,1% è risultato positivo. A questi si aggiungono i 3.850 tamponi antigenici rapidi eseguiti oggi. Gli attualmente positivi sono 11.269, +2,7% rispetto a ieri. I ricoverati sono 1.009 (-40 rispetto a ieri), di cui 166 in terapia intensiva (+5). I guariti crescono dello 0,3% e salgono a 103.328 (87,5% dei casi totali). L’età media dei 613 casi odierni è di 46 anni circa (il 12% ha meno di 20 anni, il 24% tra 20 e 39 anni, il 37% tra 40 e 59 anni, il 20% tra 60 e 79 anni, il 7% ha 80 anni o più). Complessivamente, 10.260 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi, che non richiedono cure ospedaliere, o ne risultano prive (-340). Sono 21.481 (-418) le persone, anch’esse isolate, in sorveglianza attiva perché hanno avuto contatti con contagiati. Relativamente alla provincia di residenza, le persone decedute sono: 1 a Firenze, 1 a Pistoia, 2 a Siena, 2 a Grosseto. Sono 3.558 i deceduti dall’inizio dell’epidemia. (ANSA).

  • Covid: in Europa superati 25 milioni di casi

    Covid: in Europa superati 25 milioni di casi

    (ANSA) – ROMA, 25 DIC – I casi di coronavirus registrati in Europa dall’inizio della pandemia hanno superato i 25 milioni: è quanto emerge da un conteggio dell’Afp. I 52 paesi della regione (comprese Russia e Caucaso) costituiscono l’area più colpita al mondo per numero di casi, davanti al Nord America (19.188.172 casi), America Latina e Caraibi (15.024.469 casi) e Asia (13.617.004). La regione è stata la prima a superare la soglia del mezzo milione di morti il 17 dicembre. (ANSA).

  • Covid: 82mila controlli alla Vigilia, 826 sanzioni

    Covid: 82mila controlli alla Vigilia, 826 sanzioni

    (ANSA) – ROMA, 25 DIC – Sono 81.885 le persone controllate nel giorno della Vigilia di Natale – il primo dei dieci giorni ‘rossi’ previsti dal decreto del 18 dicembre – nell’ambito delle verifiche per il rispetto della normativa anti covid. Le sanzioni sono scattate per 826 persone, mentre altre 7 sono state denunciate per aver violato la quarantena. Sono invece 13.771 le verifiche effettuate sugli esercizi commerciali,14 dei quali sono stati chiusi. (ANSA).

  • Covid, 6 decessi, 603 positivi nelle Marche

    Covid, 6 decessi, 603 positivi nelle Marche

    (ANSA) – ANCONA, 25 DIC – E’ di 6 decessi legati al Covid il bilancio delle ultime 24ore nelle Marche, dove sono stati rilevati 603 positivi nel percorso nuove diagnosi (6.711 i tamponi testati complessivi), mentre i ricoveri sono in calo. Sono morti 4 uomini e 2 donne, tra 76 e 93 anni, tutti con patologie pregresse, facendo salire il totale delle vittime dall’inizio della pandemia a 1.522. Dei 6.711 tamponi testati,5.062 appartengono al percorso nuove diagnosi (di cui 2.954 nello screening con percorso Antigenico) e 1.649 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all’11,9%). Dei 603 nuovi casi, 193 sono in provincia di Ancona, 158 in quella di Pesaro Urbino, 103 in provincia di Macerata, 95 in provincia di Fermo, 26 in provincia di Ascoli Piceno e 28 da fuori regione. Questi casi comprendono soggetti sintomatici (77), contatti in setting domestico (125) contatti stretti di casi positivi (198). Sui 2.954 test nel percorso antigenico sono stati riscontrati 59 positivi, da sottoporre al tampone molecolare, con un rapporto positivi/testati pari al 4%.I ricoverati per covid negli ospedali delle Marche scendono a 458, -15 su ieri, i pazienti in terapia intensiva sono 60 (-4), quelli in area semi intensiva 129 (invariato su ieri), quelli nel reparti non intensivi sono 269 (-11). I dati del Servizio Sanità della Regione indicano che ci sono stati 35 dimessi, che i positivi in isolamento domiciliare sono 9.109 (in rialzo su ieri). Complessivamente i dimessi/guariti dall’inizio dell’emergenza sono 28.227. (ANSA).

  • Covid: 409 nuovi casi e 3 morti in Sardegna

    Covid: 409 nuovi casi e 3 morti in Sardegna

    (ANSA) – CAGLIARI, 25 DIC – Salgono a 29.876 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza: nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 409 nuovi casi. Si registrano anche 3 decessi (701 in tutto). In totale sono stati eseguiti 466.701 tamponi con un incremento di 3.884 test. Sono, invece, 484 i pazienti attualmente ricoverati in ospedale in reparti non intensivi (14 in meno rispetto al dato di ieri), mentre è di 43 (+2) il numero dei pazienti in terapia intensiva. Le persone in isolamento domiciliare sono 15.793. Il dato progressivo dei casi positivi comprende 12.537 (+102) pazienti guariti, più altri 318 guariti clinicamente. Sul territorio, dei 29.876 casi positivi complessivamente accertati, 6.678 (+120) sono stati rilevati nella Città Metropolitana di Cagliari, 4.828 (+81) nel Sud Sardegna, 2.388 (+101) a Oristano, 5.945 (+35) a Nuoro, 10.037 (+72) a Sassari. (ANSA).

  • Covid: 2.127 nuovi casi positività in E-R, 65 morti

    Covid: 2.127 nuovi casi positività in E-R, 65 morti

    (ANSA) – BOLOGNA, 25 DIC – Sono 2.127 – 163.290 dall’inizio dell’epidemia – i nuovi casi di positività al coronavirus registrati in Emilia-Romagna, nelle ultime 24 ore, su 10.861 tamponi eseguiti: 976 sono asintomatici, 502 dei quali individuati grazie all’attività di contact tracing, Guardando alla situazione dei contagi nelle province, Bologna è in testa con 458 nuovi casi seguita da Modena (363), Rimini (235), Ravenna (194), Reggio Emilia (168), Cesena (156), Ferrara (155), Piacenza (124), Parma, Imola (76) e Forlì (74). Sul fronte delle persone guarite, queste risultano essere 381 in più rispetto a ieri, raggiungendo la quota complessiva di 96.910 unità mentre i casi attivi, cioè i malati effettivi, sono 1.681 in più e ad oggi ammontano a 58.980. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 206, 5 in più rispetto a ieri mentre calano di 7 unità quelli ricoverati in altri reparti Covid toccando la cifra complessiva di 2.711 unità. Da ieri, infine, si registrano 65 nuovi decessi compresi tra i 47 anni di un uomo nel Bolognese e i 101 anni di una donna nel Riminese. In totale, dall’inizio dell’epidemia i decessi in regione sono stati 7.400. (ANSA).

  • Card. Bassetti, è Natale più bello della mia vita

    (ANSA) – PERUGIA, 25 DIC – “Nonostante tutto quello che sta accadendo posso dire che questo diventa il Natale più bello della mia vita”: a dirlo è stato il presidente della Cei e arcivescovo della di Perugia-Città della Pieve, card. Gualtiero Bassetti, che in occasione della messa di Natale di questa mattina è tornato a celebrare per la prima volta dopo il Covid per il quale è stato a lungo ricoverato. “Questo – ha aggiunto con i giornalisti – è un giorno e un Natale speciale anche se siamo ancora nel cuore di questa pandemia”. “Per me è speciale – ha detto ancoa Bassetti – anche perché posso riavvicinare la gente e posso offrire la mia preghiera, seppur ancora sofferta per la convalescenza”. “Questa è la gioia più grande che oggi mi ha fatto il Signore”, ha concluso il presidente della Cei. (ANSA).

  • Calcio:’salute e felicità’,Ronaldo e Messi auguri in pigiama

    (ANSA) – ROMA, 25 DIC – Auguri in pigiama per Natale, anche in questo e’ sfida tra Cristiano Ronaldo e Messi. “Vi auguriamo un felice Natale, pieno di amore, salute e felicità”: come da tradizione social, Cr7 si rivolge ai suoi milioni di follower e fa gli auguri di Natale via Instagram. Molto familiare, e in certo modo singolare, la location: il campione portoghese posta una foto della vigilia di Natale in compagnia di Giorgina e i quattro figli, tutti in pigiama, rigorasamente rossi e verdi, in testa un doppio alberello di pezza. Ronaldo e’ a Dubai per il Globe Soccer Awards, e ieri si e’ allenato sul tapis roulant con Al Maktoum, principe ereditario al trono degli Emirati Arabi che subito ha postato sul suo profilo la ‘preziosa’ immagine. Analoga scelta per Leo Messi, volato in Argentina con un jet privato dopo l’ultima partita della Liga nella quale ha battuto il record di gol con la stessa maglia detenuto da Pele’. A postare l’immagine del campione con i tre figli e’ in questo caso la moglie, Antonella Roccuzzo: tutti in pigiama rosso, sotto un enorme albero di Natale. “Vi auguriamo un Natale pieno di salute e felicita’” (ANSA).

  • Calcio:Fifa commissaria federazione ivoriana, Drogba contro

    Calcio:Fifa commissaria federazione ivoriana, Drogba contro

    (ANSA-AFP) – ROMA, 25 DIC – La Federazione Internazionale del calcio ha annunciato il commissariamento della Federcalcio ivoriana (FIF),, alle prese con una crisi dei suoi vertici. A gestire la situazione sara’ un apposito comitato i cui membri saranno “nominati dalla Fifa e dalla Confederazione calcistica africana” “Questa situazione è dovuta al fatto che gli organi di governo del calcio ivoriano non sono riusciti a organizzare una procedura elettorale conforme ai requisiti statutari e regolamentari applicabili a tutte le federazioni membri della Fifa”, spiegano da Zurigo. La Fif da sei mesi e’ alle prese con liti interne per la presidenza, alla quale si candida anche Didier Drogba, che alcuni giorni fa aveva annunciato la decisione di rivolgersi al Tas di Losanna contro la Fifa per il blocco delle elezioni. In particolare, la Fifa aveva ‘bloccato’ la candidatura dell’ex attaccante del Chelsea. “La federazione internazionale ci impone un comitato di normalizzazione. Non ha senso. È un complotto contro il calcio ivoriano. Noi, i giocatori del calcio ivoriano, non capiamo questa decisione che ha l’unico scopo di uccidere il nostro calcio “, ha detto l’ex nazionale ivoriano Oumar Ben Salah. Nonostante la sua immensa popolarità in Costa d’Avorio, il sostegno di molti ex partner come Eugène Diomandé, i fratelli Yaya e Kolo Touré così come diverse personalità, Didier Drogba, l’ex attaccante del Marsiglia e del Chelsea, aveva visto la sua candidatura invalidata. Il 21 novembre è morto di malattia il presidente uscente della FIF, Augustin Sidy Diallo, che non si era ricandidato dopo due mandati. (ANSA-AFP).

  • Calcio: Psg aspetta Pochettino, ‘può portare Messi’

    (ANSA) – ROMA, 25 DIC – “Aspettando Babbo Natale”. E’ il titolo dell’Equipe, in prima con la foto di Mauricio Pochettino, dopo che ieri il Paris Saint Germain ha esonerato il tecnico Tuchel. Per l’ingaggio dell’argentino, gia’ allenatore del Tottenham, manca solo l’ufficialita’ Il suo arrivo potrebbe precludere, secondo Le Parisien, a uno sbarco di Messi in estate. La ‘Pulce’ ha rotto col Barcellona, al momento lo scenario piu’ concreto e’ che a scadenza di contratto Leo scelga dove andare: a farlo decidere l’ingaggio, certo, ma anche le scelte tecniche. Non e’ un segreto che il club parigino abbia pensato di prendere l’argentino quest’estate, quando la lite è scoppiata, ma la clausola o anche solo un qualsiasi indennizzo di fronte al contenzioso legale tra club e giocatore rendevano improponibile l’affare. A far pendere la bilancia per il Psg, sostiene il giornale parigino, potrebbe essere il fatto che in estate prima della scelta di Koeman come nuovo allenatore il campione di Rosario aveva indicato al club un nome come primo della lista: era quello di Pochettino. (ANSA).