(ANSA) – ROMA, 25 DIC – Sei match in una giornata, il boxing day. Come da tradizione, la Premier League inglese scende in campo il 26 dicembre, e ad aprire la giornata e’ un Leicester-Manchester United di alta classifica, alle 13.30. Nella giornata di domani anche il derby londinese Arsenal-Chelsea, alle 18.30: il tecnico dei Gunners, Arteta, e’ in bilico e una sconfitta secondo i media inglesi portebbe senza esitazioni al suo licenziamento. Per vedere il Liverpool capolista, contro il West Bromwich, si dovra’ aspetattare domenica. Intanto il suo tecnico, Jurgen Klopp, dal sito del club ha inviato a tutti auguri particolari. Prima ha cantato ‘Last Christmas’, poi ha raccontato i Natali della sua infanzia con la consuetudine di suonare uno strumento a testa prima di scartare i doni sotto l’albero, infine ha lanciato un appello. “E’ stato un anno eccezionale, nel suo meglio e nel suo peggio – ha detto alludendo allo scudetto dei Reds e alla pandemia da Covid – Questo insegna a tutti noi una cosa: apprezziamo cio’ che abbiamo, per quanto semplice, per quanto normale. In un minuto, puo’ sparire”. (ANSA).
Blog
-
Calcio: Livorno; Ghirelli “prudenza fino a conclusione atti”
(ANSA) – ROMA, 16 DIC – “Sul Livorno Calcio occorre prudenza: perché è un accordo molto positivo che evita il fallimento, ma resta da trovare la soluzione per concludere la stagione; perchè dipende dall’incertezza che attraversa il calcio per la sordità del governo sulla necessità improcrastinabile dei ristori per fronteggiare i danni irreversibili dovuti al covid. Terzo, per il rischio che incomprensioni e dissidi di questi mesi, tra i protagonisti della vicenda Livorno, possano aver lasciato strascichi e incrinato il rapporto di fiducia tra gli stessi”. Così Francesco Ghirelli, Presidente di Lega Pro, sull’andamento delle trattative per il salvataggio del club toscano. Per Ghirelli “l’azione congiunta con il sindaco Luca Salvetti, a cui va riconosciuto un ruolo insistente nel cercare una soluzione con grande passione e credibilità, ha evitato il fallimento. Si è sperimentata una modalità di governo dell’emergenza che può tornare utile anche in altri contesti. Si è lavorato per isolare i soliti avventurieri e incoraggiare chi poteva garantire l’oggi e il futuro, per capacità manageriali e disponibilità finanziarie. Chi si è impegnato in questa opera e metterà risorse finanziarie vere andrebbe ringraziato da tutti, so che per qualcuno il passato pesa nel giudizio ma auspico che prevalga la valutazione di come si sia operato sull’oggi, sull’operazione di salvataggio difficile e onerosa. Ciò consentirà di costruire le condizioni migliori affinché tra i protagonisti del salvataggio di queste ore, che passa attraverso il pagamento degli emolumenti dovuti ai tesserati, possa concludersi la trattativa sulla governance per la gestione del campionato in corso”. “Ai tifosi – prosegue Ghirelli- dico che la loro passione è stata una spinta forte e utile per evitare il crac. Ma isolate chi in questi mesi ha operato con atti violenti, che hanno messo seriamente in pericolo la possibilità di trovare una soluzione”. Infine un ringraziamento “al sindaco, persona capace che ha fatto la differenza per il lavoro decisivo che ha svolto. Nel governare ci sono momenti in cui a prevalere sono l’intuito, le capacità manageriali, a volte il buon senso ma quello che decide è il coraggio, cioè il rischiare mettendoci la propria faccia”. (ANSA).
-
Calcio: Buffon, una birra da Messi per ogni gol subito
(ANSA) – ROMA, 25 DIC – Regalo di Natale speciale da Leo Messi. L’argentino, con la collaborazione di un suo sponsor, ha inviato una birra per ognuno dei gol-record (644 con la stessa maglia, il Barcellona) ai portieri ai quali le ha segnate, ognuna personalizzata col numero del gol. Tra i destinatari, anche Gigi Buffon, protagonista di parate eccezionali nell’ultima sfida alla ‘Pulce’, in Barcellona-Juve. “Quello di Leo e’ un record eccezionale; per batterlo, dovrebbero cambiare le regole del calcio – il messaggio del portiere Juve su Instagram – e assegnare un rigore a ogni contatto, altrimenti sara’ difficile”. (ANSA).
-
Calcio: Ansu Fati, per 2021 un titolo in un Camp Nou pieno
(ANSA) – ROMA, 25 DIC – “Nel 2021 sogno di conquistare un titolo col Barcellona, in un Camp Nou pieno di tifosi”. L’augurio di Ansu Fati, il futuro del Barcellona alle prese con una crisi di identita’, guarda avanti pensando al ritorno del pubblico negli stadi come segno dell’epoca della pandemia, piu’ che a successi per lui in qualche modo scontati, vista l’eta’ e il calibro del campione Il 18enne attaccante, considerato dai barcellonisti l’erede di Messi, e’ fermo per un infortunio al ginocchio ma nelle 8 presenze da titolare che Koeman gli aveva assicurato prima dello stop si era gia’ messo in luce con 5 gol e tre assist. “Chiedo salute per tutti in questo anno complicato dalla pandemia”, ha detto il giovane attaccante a Mundo Deportivo. (ANSA).
-
Borsa: Tokyo, apertura in lieve rialzo (+0,17%)
ANSA – TOKYO, 25 DIC – La Borsa di Tokyo inizia gli scambi in leggero rialzo, seguendo l’andamento degli indici azionari Usa, in una seduta contraddistinta da scambi ridotti per via delle festività natalizie. In apertura il Nikkei segna una variazione appena negativa dello 0,17% a quota 26.712,92, aggiungendo 44 punti. Sul fronte valutario lo yen è stabile sul dollaro a 103,60, mentre si indebolisce sull’euro a 126,10. ANSA.
-
Basket: Nba in campo, prima vittoria per Miami
(ANSA) – ROMA, 25 DIC – | Primo successo stagionale per i vice-campioni in carica dell’Nba, in campo in una maratona nel giorno di Natale: i Miami Heat hanno battuto i New Orleans Pelicans 111-98, riscattando la sconfitta all’esordio contro Orlando. Protagonista è Duncan Robinson, che segna 6 triple su 8 tentativi nel primo tempo (nuovo record per le partite di Natale) e chiude con 23 punti, miglior realizzatore di squadra. Altra partita senza canestri dal campo per Nicolò Melli, ala italiana di New Orleans, che nei 9 minuti e 22 secondi passati in campo sbaglia le due triple tentate, firma un solo libero su due, e chiude con due falli. (ANSA).
-
Azzurri, ripresa il 2 gennaio in vista del match-clou con l’Alessandria
Azzurri a riposo fino al prossimo 2 gennaio, con rientro in città fissato per il primo giorno del 2021. Il Como ricarica le energie in vista del finale del girone d’andata di serie C e l’inizio della seconda parte.
Alla ripresa, il giorno 10, i lariani saranno ospiti della terza in classifica, l’Alessandria e, dopo il match interno al Sinigaglia con il Novara, sarà la volta della capolista Renate, sempre sulle rive del Lario. I nerazzurri sono in testa alla classifica con 4 punti di vantaggio sugli azzurri di mister Giacomo Gattuso.
Per quanto riguarda i giocatori stranieri, tutti sono tornati a casa, tranne l’attaccante Lewis Walker, che ha scelto di rimanere sul Lario per evitare di avere problemi per l’emergenza Covid che in questo momento sta toccando pesantemente il suo Paese, l’Inghilterra. Gli altri britannici del club – Amrit Bansal-McNulty e Matty Foulds sono invece tornati a casa.
Il calendario del Como
Alessandria-Como(10 gennaio 2021)Como-Novara(17 gennaio)Como-Renate(24 gennaio)Pistoiese-Como(31 gennaio)Como-Juve U23(3 febbraio)Lecco-Como(7 febbraio)Como-Lucchese(14 febbraio)Pergolettese-Como (17 febbraio)Como-Giana E.(21 febbraio)Pro Patria-Como(28 febbraio)Olbia-Como(3 marzo)
La classifica
Renate 38 punti; Como 34Alessandria 30;Carrarese 29;Pro Vercelli 28;Lecco 27;Pro Patria 26;Juventus U23,Pontederae Grosseto 25;Pro Sesto 24;AlbinoLeffe 22;Pergolettese 19; Novara,Pistoiesee Olbia 18;Piacenza 16;Giana Erminio 14;Livorno 13 (5 punti di penalizzazione);Lucchese 11
-
Auto recuperata nell’Adige a Rovereto, 2 cadaveri a bordo
(ANSA) – BOLZANO, 25 DIC – E’ stata recuperata la scorsa notte un’auto che mercoledì pomeriggio era finita nel fiume Adige a Rovereto (Trento). A bordo della vettura sono stati trovati i corpi senza vita dei due occupanti, due roveretani, una donna di 69 anni e il figlio di 27. I carabinieri stanno ricostruendo la dinamica dei fatti. Si ipotizza una manovra sbagliata da parte della donna, che si trovava al volante. Testimoni avevano visto l’auto inabissarsi nell’acque dell’Adige, ma solo dopo lunghe e impegnative ricerche la vettura è stata localizzata e recuperata dai vigili del fuoco. (ANSA).
-
Atr: consegnata prima versione cargo, vola con FedEx
(ANSA) – ROMA, 16 DIC – FedEx Express “ha preso in consegna il primo velivolo turboelica regionale cargo mai realizzato. La consegna – spiega una nota – è la prima nell’ambito di un ordine per 30 aeromobili, più 20 opzioni, sottoscritto da FedEx nel novembre 2017. Il velivolo giungerà all’aeroporto di Shannon e sarà operato da ASL Airlines Ireland” La fusoliera per la nuova versione cargo (con una capacità di carico di 75 metri cubi per nove tonnellate di carico utile) è stata appositamente progettata e realizzata da Leonardo, azionista italiano di Atr, presso il proprio sito produttivo di Pomigliano D’Arco (Napoli). “Ogni produttore è orgoglioso quando sviluppa e consegna un nuovo velivolo, e considerato l’anno straordinariamente difficile che l’industria e il mondo intero hanno affrontato, la consegna a FedEx Express di questo primissimo ATR 72-600F è un momento emozionante e gratificante per tutto il nostro team”; commenta l’a.d. di Atr Stefano Bortoli: “I velivoli cargo svolgono un ruolo essenziale nell’interconnessione fra le economie di tutto il mondo, e le caratteristiche uniche del nostro velivolo, moderno e appositamente sviluppato, si tradurranno in ampi benefici operativi per le aziende che lo integreranno nelle proprie flotte. La collaborazione di FedEx con ATR è ben consolidata, da oltre 40 i nostri turboelica sono operativi nella loro flotta. Siamo orgogliosi di continuare questa collaborazione con un leader mondiale che ha scelto l’ATR 72-600F nell’ambito del piano di rinnovo della flotta” I due aeromobili sostituiti dai nuovi Atr saranno donati all’aeroporto di Madrid, dove verranno utilizzati per l’addestramento dei vigili del fuoco: rappresentano il 97° e il 98 ° velivolo che FedEx dona al termine della vita operativa. (ANSA).
-
Assegno da 100.000 euro da benefattore per ‘Pane quotidiano’
(ANSA) – MILANO, 25 DIC – “Oggi faccio Babbo Natale ma porto doni non miei. Una persona che conosco, che ha un’azienda, ha donato 1.500 panettoni e un ex imprenditore, con la sua fondazione mi ha dato un assegno da 100.000 euro che ho in tasca per Pane Quotidiano perché ha visto in tv quello che succede e ha messo mano al portafoglio”. Lo ha detto il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, oggi tra i volontari di Pane Quotidiano a Milano. “E’ un Natale particolare per tutti: è ovvio – ha aggiunto il sindaco – che dobbiamo abituarci a un bisogno che almeno in una fase iniziale anche post pandemia sarà ancora più evidente”. “Le file fuori sono lunghe – ha detto Sala – ma la cosa che consola è che le file dentro di persone che si danno da fare sono altrettanto lunghe. Dobbiamo essere fieri di appartenere ad una città che affronta il bisogno con tanta solidarietà perché tanti di noi ancora si danno da fare”. (ANSA).