Blog

  • Mose: sistema attivato, a Venezia 72 centimetri d’acqua

    (ANSA) – VENEZIA, 10 DIC – Il sistema Mose è stato pienamente attivato alle ore 4:15, al termine delle operazioni di sollevamento durate circa 35 minuti, e la marea a Venezia al momento è intorno ai 72 centimetri sul medio mare. I dati sono ricavati dal sistema del Centro maree del Comune di Venezia. Il picco di marea che era stato previsto in città, in assenza del Mose, sarebbe stato di 135 centimetri. (ANSA).

  • Ministro Gb, nuova variante legata a Sudafrica

    (V. ‘Ministro, in Gb individuata un’ulteriore…’ delle 16.20) (ANSA) – ROMA, 23 DIC – Il ministro britannico della Sanità Matt Hancock ha sottolineato che l’ulteriore nuova variante di Covid-19 emersa nel Regno Unito sarebbe legata al Sudafrica. I due casi riscontrati infatti sono contatti di casi giunti nel Paese dal Sudafrica nelle scorse settimane. Si tratta di “uno sviluppo molto preoccupante”, ha aggiunto il ministro, spiegando che la nuova variante risulta avere una maggiore capacità di trasmissione e avrebbe già subito mutazioni. (ANSA).

  • Milleproroghe: salta il blocco delle trivelle

    Milleproroghe: salta il blocco delle trivelle

    (ANSA) – ROMA, 23 DIC – Sarebbe saltato lo stop alla ricerca e coltivazione di idrocarburi su tutto il territorio nazionale previsto dalla bozza del decreto Milleproroghe, atteso oggi in consiglio dei ministri. La notizia trova conferma in ambienti di governo. Il blocco delle trivelle è una questione delicata per la maggioranza. Il Movimento 5 Stelle lo ha sponsorizzato in vari provvedimenti, compreso l’ultimo decreto agosto, da cui però, come in questo caso, è stato espunto in extremis. (ANSA).

  • Messi ‘non avrei mai pensato battere record gol di Pelè’

    (ANSA) – ROMA, 23 DIC – Leo Messi ce l’ha fatta, ha ‘ battuto’ Pelé. O almeno uno dei record di O Rei. Col gol di ieri è a quota 644 con la maglia del Barcellona, uno in piu’ di quelli realizzati con la stessa maglia – in quel caso del Santos – dal brasiliano. “Quando ho cominciato a giocare a calcio non pensavo di battere record. E tantomeno avrei mai pensato di infrangerne uno di Pelè”, il messaggio via Instagram della ‘Pulce’, prima di prendere un jet privato per rientrare in Argentina a trascorrere le vacanze di Natale. Il match contro il Valladolid, ieri sera, si era concluso 3-0 e la terza rete, al 65′,era stata segnata proprio da Messi, che ha così superato un record appartenente alla leggenda brasiliana dal 1974, quando mise a segno l’ultimo gol con la maglia del Santos. Nonostante il possibile addio a fine stagione, se non addirittura a gennaio, il 6 volte Pallone d’Oro non ha mai smesso di dare il suo massimo contributo alla squadra che l’ha reso grande, puntando così anche a superare il primato di Pelé. “Posso solo ringraziare tutti coloro che mi hanno aiutato in questi anni, dai miei compagni di squadra, alla mia famiglia, i miei amici e tutti quelli che mi sostengono ogni giorno. Un abbraccio”, ha aggiunto l’argentino. Pochi giorni fa fu lo stesso Pelé a complimentarsi con Messi, che ha inciso il suo nome nella leggenda per l’ennesima volta in carriera. (ANSA).

  • Mediaset: Tar Lazio annulla delibera Agcom su Vivendi

    Mediaset: Tar Lazio annulla delibera Agcom su Vivendi

    (ANSA) – MILANO, 23 DIC – Il Tar del Lazio ha annullato la delibera del 10 aprile 2017 dell’Agcom che ha imposto a Vivendi di scegliere tra la partecipazione rilevante in Tim e la presenza quasi al 30% in Mediaset. I giudici, nella loro articolata sentenza, hanno accolto quindi il ricorso dei francesi, una questione sulla quale si è espressa anche la Corte di giustizia europea, che ha criticato la parte della Legge Gasparri che regolava questi argomenti. La delibera Agcom ha portato al congelamento di quasi il 20% di Mediaset detenuto da Vivendi in un fiduciaria, che non ha mai avuto diritto di voto nelle assemblee del Biscione, quindi ora i francesi si potrebbe riappropriare della totalità dei diritti di voto. Mediaset tra le probabili opzioni adesso ha il ricorso al Consiglio di Stato, chiedendo una sospensiva di questa sentenza. Intanto però l’Agcom ha aperto una nuova istruttoria su Vivendi alla luce dell’emendamento detto ‘salva Mediaset’ e quali paletti potrà mettere ai francesi è tutto da verificare. (ANSA).

  • Maltempo: P.Civile, forti venti in arrivo al centro-nord

    Maltempo: P.Civile, forti venti in arrivo al centro-nord

    (ANSA) – ROMA, 23 DIC – Una vasta area depressionaria dall’Europa occidentale si avvicinerà, nel corso della prossima notte, all’Italia. Il sistema perturbato ad essa associato darà luogo ad un progressivo peggioramento delle condizioni meteo sulle regioni centro-settentrionali, ad iniziare da un deciso rinforzo della ventilazione, specie sui crinali appenninici centro-settentrionali. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino nazionale di criticità e di allerta consultabile sul sito del Dipartimento (www.protezionecivile.gov.it). L’avviso prevede dal primo mattino di domani, giovedì 24 dicembre, venti sud-occidentali da forti a burrasca, su Emilia-Romagna, Toscana, Marche e Umbria, specie sui rispettivi settori appenninici, con mareggiate sulle coste esposte. (ANSA).

  • Maldini, primi è bella sensazione ma obiettivo Champions

    Maldini, primi è bella sensazione ma obiettivo Champions

    (ANSA) – MILANO, 23 DIC – “I test sono ogni tre giorni, siamo primi in classifica ma non dobbiamo distogliere la concentrazione sul nostro obiettivo che è arrivare nelle prime quattro in classifica. Essere leader è una bella sensazione, poi è chiaro che ci sfidano come si affronta un leader”: lo dice il dt del Milan Paolo Maldini, a Dazn, a pochi minuti dalla sfida contro la Lazio a San Siro. La squadra rossonera deve conquistare per effettuare il contro sorpasso all’Inter vincente a Verona e ora avanti due punti. Maldini poi chiude all’arrivo del Papu Gomez: “E’ dell’Atalanta e siamo coperti in quel ruolo. Sarebbe brutto parlare ora di un giocatore che sta vivendo un momento delicato e che al momento non è sul mercato”. (ANSA).

  • Lions, donazione di due sanificatori alla Pediatria nel ricordo dello pneumologo Raffaele Giura

    Lions, donazione di due sanificatori alla Pediatria nel ricordo dello pneumologo Raffaele Giura

    Sono stati consegnati questa mattina i due sanificatori che il Lions Club Monticello ha donato alla Pediatria dell’ospedale Sant’Anna di San Fermo della Battaglia e alla Casa di Gabri. La donazione è legata alla raccolta fondi “Lions for Hospital” effettuata dal club di servizio la scorsa primavera in memoria del dottor Raffaele Giura, pneumologo comasco ed ex primario della Pneumologia del Sant’Anna di Como recentemente scomparso.Gli strumenti donati consentono una rapida, efficace e periodica sanificazione degli ambienti.“A nome di tutta Asst Lariana – sottolinea il direttore generale Fabio Banfi – ringraziamo il Lions Club Monticello per questa donazione che testimonia la costante vicinanza e il sostegno nei confronti dell’ospedale nonché per il tributo ad uno stimato medico che si è speso molto per la sua comunità”.“Siamo molto grati al Lions Club Monticello per questa concreta dimostrazione di vicinanza alle nostra attività cliniche in un momento così complesso e di grande sforzo da parte di tutta la sanità – aggiunge Angelo Selicorni, primario della Pediatria del Sant’Anna – e siamo felici che lo stesso Club abbia voluto coinvolgere in questa donazione la Casa di Gabri, struttura per bambini ad alta complessità assistenziale, con cui il nostro reparto collabora attivamente da tempo”.Questa mattina insieme al presidente del Lions Club Monticello Paolo Cavezzale, sono intervenuti Angelo Selicorni, il responsabile della Casa di Gabri Sergio Besseghini, Filippo Favuzza e Pietro Cantone medici della Pediatria del Sant’Anna e soci del Lions Club Monticello, Alfredo Caminiti direttore del Dipartimento Materno Infantile e Francesco Giura, figlio del dottor Raffaele Giura e responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione di ASST Lariana.

  • Leonardo, primi voli per gli Nh90 destinati al Qatar

    Leonardo, primi voli per gli Nh90 destinati al Qatar

    (ANSA) – ROMA, 23 DIC – La megacommessa per gli elicotteri NH90 destinati alla forza aerea del Qatar “ha raggiunto un importante traguardo la scorsa settimana con l’effettuazione dei primi voli in Italia e in Francia. Il primo NH90 per impieghi navali assemblato presso lo stabilimento Leonardo di Venezia Tessera e il primo per usi terrestri realizzato nel sito industriale di Airbus Helicopters a Marignane (Francia) hanno rispettivamente volato il 15 e il 18 dicembre. Le attività di volo hanno permesso agli equipaggi di valutare le generali caratteristiche di controllabilità e il corretto funzionamento dei principali sistemi con risultati in linea con le attese”. Lo comunica Leonardo che agisce in qualità di prime contractor con la responsabilità per la gestione del programma NH90 per il Qatar, che “comprende 16 NH90 TTH, 12 NH90 NFH, un pacchetto completo di supporto, manutenzione, addestramento e infrastrutture”, e “potrebbe essere ulteriormente ampliato in futuro con l’aggiunta di altre 12 unità (6 TTH + 6 NFH)”. “Siamo lieti di celebrare questo importante risultato nel percorso di sviluppo di questo programma – commenta Gian Piero Cutillo, managing director di Leonardo Helicopters: “L’NH90 – dice – doterà un importante cliente come il ministero della Difesa del Qatar di capacità operative straordinarie per un’ampia gamma di missioni. Insieme ai nostri partner industriali siamo impegnati a lavorare al completamento del programma e all’introduzione in servizio di elicotteri che rappresentano un fattore abilitante essenziale per la difesa e la sicurezza del cliente”. (ANSA).

  • Leonardo: consegna primo M345. Profumo, traguardo importante

    (ANSA) – ROMA, 23 DIC – Leonardo ha consegnato ieri all’Aeronautica Militare i primi due aerei addestratori M-345, la cui sigla identificativa di Forza Armata è T-345A – spiega l’azienda con una nota -. “La prima consegna di questo nuovo velivolo rappresenta un traguardo importante per il sistema Paese”, commenta l’a.d. Alessandro Profumo. “L’Aeronautica Militare ha ordinato ad oggi 18 M-345 nell’ambito di un fabbisogno complessivo di 45 aeroplani che dovranno progressivamente sostituire i 137 MB-339 entrati in linea a partire dal 1982”. Il nuovo M-345 sarà anche il futuro aereo della Frecce Tricolori. “Erede di una lunga tradizione nel campo dei jet da addestramento – commenta Marco Zoff, capo della Divisione Velivoli di Leonardo – l’M-345 consentirà alle Forze Aeree clienti un significativo miglioramento dell’efficacia addestrativa e una riduzione dei costi operativi. Questa prima consegna all’Aeronautica Militare rappresenta un risultato importante, frutto di un lungo e proficuo lavoro di squadra portato avanti con la Forza Armata”. L’acquisizione del nuovo velivolo da parte dell’Aeronautica Militare – indica Leonardo – “ha rappresentato un passo importante nell’ammodernamento della flotta dell’Arma Azzurra che lo impiegherà al posto del velivolo MB-339 A, per l’esecuzione della seconda e terza fase del percorso di addestramento di un pilota militare e come nuova piattaforma della Pattuglia Acrobatica Nazionale”. (ANSA).