Blog

  • Coronavirus: positiva bambina di 7 mesi a Cosenza

    (ANSA) – COSENZA, 05 SET – Una bambina di 7 mesi di nazionalità straniera è risultata positiva al Covid-19. Secondo quanto si apprende, la piccola è stata portata dai genitori nell’ospedale di Cosenza con febbre e altri sintomi, ed è stata sottoposta al tampone. I genitori però, non hanno atteso l’esito del test e hanno lasciato la struttura ospedaliera senza informare i sanitari. Solo dopo sono stati rintracciati dalle Autorità in quanto il tampone della bambina è risultato positivo. L’intero nucleo familiare è stato posto in isolamento domiciliare per osservare il periodo di quarantena. (ANSA).

  • Coronavirus: ponte sanitario Sardegna, si punta sulle navi

    (ANSA) – OLBIA, 29 AGO – E’ al lavoro anche in queste ore il tavolo tecnico sul piano per far rientrare a casa i turisti risultati positivi in Sardegna o che sono tra i “contatti stretti” di chi è stato contagiato dal Covid-19. La Protezione civile e le Regioni Sardegna e Lazio stanno verificando le ipotesi in campo e, al momento, quella che sembra più probabile è quella di un corridoio sanitario attraverso le navi, mentre sembra sfumare l’utilizzo degli aerei. Anche perchè il “prelievo” dei villeggianti in isolamento dovrebbe avvenire tramite autobus che poi potrebbero essere ospitatidirettamente sui traghetti. E se il via libera al progetto potrebbe arrivare presto, le operazioni preliminari prenderebbero del tempo per organizzare i singoli trasferimenti nelle case o nelle strutture che dovranno ospitarli. Nel frattempo in Sardegna, dove gli attuali i positivi sono alune centinaia, proseguono le attività delle Usca con i tamponi che vengono effettuati ai casi sospetti, come fa sapere all’ANSA il coordinatore dell’Unità di crisi nord Sardegna, Marcello Acciaro, “Stiamo anche procedendo con i secondo test per coloro che sono risultati positivi nei giorni scorsi nelle località turistiche del nord dell’Isola”. (ANSA).

  • Coronavirus: Parma comunica, un nostro calciatore è positivo

    (ANSA) – ROMA, 28 AGO – C’è un caso di positività al Covid-19 nel Parma. E’ stato lo stesso club emiliano a comunicarlo, con una nota sul sito. “Tutti gli esami hanno dato esito negativo, a eccezione di un unico caso di positività al primo ciclo di test molecolari relativo a un atleta completamente asintomatico”, si legge. “I componenti del gruppo squadra (atleti, staff tecnico e sanitario, magazzinieri e dirigenti), oltre ai soggetti a esso connessi, ma appartenenti al gruppo extra-squadra – sottolinea la nota del club – sono stati sottoposti agli accertamenti previsti dal protocollo vigente relativo alla ripresa dell’attività sportiva degli atleti prof. durante la pandemia”. “Il calciatore, che è stato messo in isolamento prima dell’inizio dell’attività e non è entrato in contatto con il gruppo squadra – fa sapere il Parma – è sotto la gestione dell’Asl locale, che provvederà al controllo della normalizzazione del test molecolare. Il resto del gruppo ha svolto e continuerà a svolgere normalmente il programma di lavoro previsto”. (ANSA).

  • Coronavirus: Parigi, in piazza dimostranti anti-mascherina

    (ANSA-AFP) – PARIGI, 29 AGO – Tra le 200 e le 300 persone si sono riunite a Parigi per protestare contro l’uso obbligatorio delle mascherine al grido di “libertà, libertà” e con il sostegno di alcuni gilet gialli. Radunati dalle 13:00 in Place de la Nation, hanno accusato in particolare il governo di “manipolare le persone attraverso la paura” e di imporre la mascherina in diverse grandi città “senza alcuna giustificazione scientifica”. Si tratta di una delle prime mobilitazioni di attivisti anti-mascherina in Francia. (ANSA-AFP).

  • Coronavirus: Pakistan, 441 casi e 18 morti in 24 ore

    (ANSA) – ISLAMABAD, 02 SET – Il Pakistan ha registrato 441 nuovi casi di coronavirus e 18 ulteriori decessi nelle ultime 24 ore: lo ha reso noto oggi il ministero della Sanità. I nuovi dati portano il bilancio complessivo dei contagi a quota 296.590 e quello dei decessi a quota 6.318. Finora 281.459 persone sono guarite, di cui 489 nelle ultime 24 ore. Attualmente 584 pazienti versano in condizioni critiche. (ANSA).

  • Coronavirus: Pakistan, 415 casi e 9 morti in 24 ore

    (ANSA) – ISLAMABAD, 28 AGO – Il Pakistan ha registrato 415 nuovi casi di coronavirus e nove ulteriori morti nelle ultime 24 ore: lo ha reso noto il ministero della Sanità del Paese. I dati portano il bilancio complessivo dei contagi a quota 295.053 e quello dei decessi a quota 6.283. Dall’inizio della pandemia sono guarite in Pakistan 279.937 persone, mentre 644 pazienti versano attualmente in condizioni critiche.(ANSA).

  • Coronavirus: Onu, servono 15 mld di dollari entro 3 mesi

    (ANSA) – GINEVRA, 10 SET – Ci vuole un “enorme balzo” nei finanziamenti – 15 miliardi di dollari entro tre mesi – per aumentare le probabilità di trovare una cura per il nuovo coronavirus e far “prosperare di nuovo il mondo”: lo ha detto il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres durante la prima riunione di lavoro del consiglio responsabile del pilotaggio del sistema internazionale creato per accelerare l’accesso agli strumenti per combattere il Covid-19, l’ACT Accelerator. “Senza un’infusione di 15 miliardi di dollari entro tre mesi, e partendo da subito, perderemmo l’ occasione” per accelerare la lotta alla pandemia e mettere a disposizione di tutti i Paesi i mezzi per combatterla, ha avvertito Guterres. I circa 3 miliardi di dollari già pagati sono stati “essenziali”, ha ammesso, sottolineando che “ora ci vogliono 35 miliardi di dollari per passare dalla fase di “avvio “a una fase su larga scala e impatto “. “L’ACT Accelerator non sarà in grado di raggiungere i suoi obiettivi senza un aumento significativo dei finanziamenti ha ribadito Guterres durante la conferenza stampa bisettimanale dell’Oms -. C’è ancora un deficit di 35 miliardi di dollari”, ha insistito, sottolineando che il denaro finora ricevuto è stato inferiore a 10% del fabbisogno. (ANSA).

  • Coronavirus, oltre 700 mila casi in Perù

    (ANSA) – LIMA, 11 SET – Il Perù è il quinto paese al mondo per contagi da coronavirus, con quasi 703 mila casi ufficialmente accertati. Lo rende noto l’università americana Johns Hopkins, secondo cui i decessi in Perù legati al Covid-19 hanno superato quota 30 mila. Il Perù è al momento il paese sudamericano più colpito in termini assoluti dalla pandemia dopo il Brasile.

  • Coronavirus: oltre 25 milioni i contagi nel mondo

    (ANSA) – ROMA, 30 AGO – Sono oltre 25 milioni i casi di coronavirus ufficialmente registrati nel mondo: è quanto emerge dai dati della Johns Hopkins University. Secondo l’l’università americana il bilancio dei contagi a livello globale è ora di 25.029.791, inclusi 842.992 morti. Gli Stati Uniti restano il Paese più colpito, con 5.961.884 contagi e 182.785 morti. Segue il Brasile con 3.846.153 casi e 120.262 morti. Terza in rapida scesa l’India, con 3.542.733 contagi e 63.498 decessi. (ANSA).

  • Coronavirus, oggi otto nuovi casi nel Comasco

    Coronavirus, oggi otto nuovi casi nel Comasco

    Otto nuovi casi di Covid-19 in provincia di Como, 174 in tutta la Lombardia. La provincia in cui oggi sono stati rilevati più contagi è Milano, con 54 nuovi positivi, seguita da Brescia (28), Monza e Brianza (18) e Bergamo (17). Sotto quota 10 Cremona (9), Como e Mantova (8), Varese (7), quindi Lecco con 5 nuovi casi, Lodi e Pavia con 4 e Sondrio con un unico contagio. Anche oggi sono stati effettuati numerosi tamponi, quasi 11mila su scala regionale; ieri erano stati 13.700. Secondo i dati diffusi dalla Regione, dei 174 nuovi casi 26 sono risultati “debolmente positivi” e 10 sono emersi a seguito di test sierologico

    Nei reparti di terapia intensiva degli ospedali lombardi si conta oggi un nuovo paziente, per un totale di 17 ricoverati. Sono invece diminuiti di 6 unità gli ammalati di coronavirus in cura nei reparti ordinari (in tutto, sono 149), mentre aumentano i guariti e i dimessi, 97 in più. In crescita anche i decessi, 6 nella giornata odierna, per un totale di 16.852 morti causati dal virus dall’inizio della pandemia.